4 ore fa:Elezioni regionali, l'appello ai candidati di Fillea Cgil Calabria
1 ora fa:Stasera al via il "Festival dell'Appartenenza – La città del luoghi"
2 ore fa:“Per la rinascita di Longobucco” denuncia squilibrio nel Bilancio d’esercizio 2025 e mancata variazione Dup
3 ore fa:Regionali, Perciaccante (Confindustria Cosenza): «Dai candidati ci aspettiamo visione e confronto alto»
1 ora fa:Nuovi professionisti l'Assistenza Domiciliare, Straface: «Restituiamo dignità alla cura degli anziani»
20 minuti fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
5 ore fa:Rifiuti sequestrati a Villapiana, Laghi: «Aggressione al territorio e rischio per la salute dei cittadini»
3 ore fa:Randagismo a Crosia: il Comune affronta il fenomeno coinvolgendo la cittadinanza
2 ore fa:La Sibaritide rischia di essere sommersa per l'erosione costiera e l'innalzamento del mare
4 ore fa:L'Asp avvia verifiche severe sugli episodi segnalati nello Spoke di Corigliano-Rossano

Caso di mala depurazione, per Papasso arriva la sentenza di "non luogo a procedere"

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Il 25 maggio scorso, presso il Tribunale di Castrovillari, dinanzi al giudice dottor Biagio Politano, si é tenuta l'udienza preliminare - per fatti risalenti all'aprile 2017- relativa ad un procedimento penale nell'ambito del quale il primo cittadino di Cassano, risultava imputato per reati in materia ambientale e per omissione di atti d'ufficio. Tale udienza, si é conclusa con l'emissione di una sentenza di “non luogo a procedere”. Al sindaco Papasso, in concorso con l'ex dirigente del settore manutenzione del comune di Cassano, Salvatore Pennini, veniva contestata, in particolare, la omessa depurazione dei reflui fognari provenienti dal quartiere Timpone Rosso e rione campo sportivo».

E’ quanto si legge in una nota stampa, inviata dal comune di Cassano Jonio.

«Con atti alla mano e prodotti al giudice nel corso dell’udienza - ha riferito Gianni Papasso - ho dimostrato che, da quando sono stato eletto per la prima volta sindaco della città di Cassano, nel 2012, ho riservato, con atti concreti, una particolare attenzione alla cura dell'ambiente, globalmente inteso».

A commento della decisione del magistrato, il sindaco Papasso così si è espresso: «Non posso che gioire ed esprimere entusiasmo per questa ulteriore sentenza assolutoria che contribuisce a ristabilire la verità dei fatti. Oltre alla gioia - ha sottolineato - questo pronunciamento mi stimola ad adoperarmi, con ancora più caparbietà, entusiasmo e spirito di abnegazione, per la risoluzione dei tanti problemi presenti nel territorio cassanese e per il suo definitivo rilancio».

«Un ringraziamento affettuoso e sentito - il sindaco di Cassano - lo ha rivolto al suo legale difensore, l’avvocato Franz Caruso, che ha evidenziato, ancora una volta, con l'elevata professionalità che lo contraddistingue, ha saputo brillantemente rappresentare e sostenere le argomentazioni difensive. Un ringraziamento affettuoso - ha concluso - anche al suo collaboratore, l'avvocato Gaetano Papasso. Viene, così collocata nell’archivio dei ricordi anche quest’altro capitolo delle vicende giudiziarie che hanno fin qui interessato la storia della vita politico-amministrativa di Gianni Papasso, nella sua veste di amministratore del comune di Cassano All’Ionio». 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive