17 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
15 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
14 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
17 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
19 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
12 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
18 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
16 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
14 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
16 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE

A Co-Ro verranno installati otto "pesci mangia-plastica" in tutela delle spiagge pulite

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Si stima che l'80% dei rifiuti presenti in mare sia costituito da plastica, di cui ben il 49% di plastica monouso è quella delle bottigliette. È questa la riflessione che ha accompagnato i lavori della V Commissione consiliare ambiente, che il 21 maggio ha discusso e approvato all'unanimità il punto all'odg su una proposta che intende arricchire l'appuntamento del 29 maggio prossimo, ore 11.00 che si terrà presso la "Madonnina" sul lungomare di Schiavonea e che vedrà il posizionamento di otto pesci mangia-plastica, sulle spiagge libere del litorale».

Lo comunica il comune di Corigliano-Rossano, attraverso una nota stampa.

«La realizzazione dei pesci mangia-plastica, sculture in ferro di 280/180 cm che rappresentano un gradevole e visibile richiamo a buone pratiche nella raccolta dei rifiuti – si legge nella nota - rientra nel più ampio progetto SIB.SE.A "Sibaritide Educazione e Sensibilizzazione Ambientale" che vede tra i partners del comune di Corigliano-Rossano, la Regione Calabria, il comune di Cassano, alcune associazioni e vari Istituti scolastici. Un progetto che punta a favorire la tutela e la conservazione del patrimonio naturalistico e che ricomprende tra i macrotematismi anche quello dei rifiuti e della raccolta differenziata».

«La proposta  elaborata vede il coinvolgimento del mondo associazionistico nella realizzazione di un laboratorio di riciclo creativo per bambini, la stampa e diffusione di opuscolo informativo sui rifiuti marini e la distribuzione di gadget eco friendly – dichiarano dal comune di Co-Ro - Un contributo quello dei membri della V Commissione consiliare ambiente che va nella direzione di supportare ogni utile iniziativa diretta a sensibilizzare la comunità ad una maggiore responsabilità e attenzione alle questioni ambientali».

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.