3 ore fa:Garofalo propone un minuto di silenzio nelle scuole italiane, per i bambini di Gaza
33 minuti fa:Il Garante Marziale: «La tutela dei minori torni al centro della politica»
3 ore fa:Castrovillari accoglie la prima edizione del Festival Organistico Calabrese
43 minuti fa:Yes I Start Up Calabria: dal 2020 modello europeo virtuoso contro la fuga dal Sud
48 minuti fa:Turismo eco-sostenibile: successo per l'evento Musica IN.RI.V.A.
3 minuti fa:Tanti aspiranti medici al “Welcome Day” dell’Università della Calabria
2 ore fa:Caloveto disciplina con un'ordinanza la custodia e la conduzione dei cani
1 ora fa:Gaza, l’appello di Schiavonea a Gattuso cade nel vuoto: «Sono uomo di pace ma con Israele dobbiamo giocare»
2 ore fa:Bloccato un presunto molestatore al White Different Club. Sul caso indagano i Carabinieri
1 ora fa:Tradizione, identità e impegno culturale: torna a San Demetrio Corone il Premio Arbëria

A Co-Ro verranno installati otto "pesci mangia-plastica" in tutela delle spiagge pulite

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Si stima che l'80% dei rifiuti presenti in mare sia costituito da plastica, di cui ben il 49% di plastica monouso è quella delle bottigliette. È questa la riflessione che ha accompagnato i lavori della V Commissione consiliare ambiente, che il 21 maggio ha discusso e approvato all'unanimità il punto all'odg su una proposta che intende arricchire l'appuntamento del 29 maggio prossimo, ore 11.00 che si terrà presso la "Madonnina" sul lungomare di Schiavonea e che vedrà il posizionamento di otto pesci mangia-plastica, sulle spiagge libere del litorale».

Lo comunica il comune di Corigliano-Rossano, attraverso una nota stampa.

«La realizzazione dei pesci mangia-plastica, sculture in ferro di 280/180 cm che rappresentano un gradevole e visibile richiamo a buone pratiche nella raccolta dei rifiuti – si legge nella nota - rientra nel più ampio progetto SIB.SE.A "Sibaritide Educazione e Sensibilizzazione Ambientale" che vede tra i partners del comune di Corigliano-Rossano, la Regione Calabria, il comune di Cassano, alcune associazioni e vari Istituti scolastici. Un progetto che punta a favorire la tutela e la conservazione del patrimonio naturalistico e che ricomprende tra i macrotematismi anche quello dei rifiuti e della raccolta differenziata».

«La proposta  elaborata vede il coinvolgimento del mondo associazionistico nella realizzazione di un laboratorio di riciclo creativo per bambini, la stampa e diffusione di opuscolo informativo sui rifiuti marini e la distribuzione di gadget eco friendly – dichiarano dal comune di Co-Ro - Un contributo quello dei membri della V Commissione consiliare ambiente che va nella direzione di supportare ogni utile iniziativa diretta a sensibilizzare la comunità ad una maggiore responsabilità e attenzione alle questioni ambientali».

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.