4 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
2 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
3 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
48 minuti fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
3 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
4 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
5 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
18 minuti fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
5 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
2 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»

Chiusura dell’ufficio dell’agenzia delle entrate di Co-Ro, desta preoccupazione della Sinistra Italiana

1 minuti di lettura

CORIGLAINO-ROSSANO - «Desta crescente preoccupazione la paventata chiusura dell’ufficio dell’agenzia delle entrate di Corigliano Rossano, ipotesi che peraltro si muoverebbe in perfetta sintonia con le “scelte” di razionalizzazione dei servizi che negli ultimi decenni si sono abbattute come calamità naturali sui nostri territori e, dunque, sulla qualità della vita dei cittadini, oltre, naturalmente, sui rapporti intrinseci dei dipendenti».

Lo dichiara Angelo Broccolo, segretario regionale Sinistra Italiana attraverso un comunicato stampa.

«Ora proprio con una visione opposta ed inversa non pianteremo bandierine rispetto a territori vicini, bensì riteniamo che, in un’ottica di avvicinamento dei servizi alle persone, vadano conservate le sedi esistenti ed eventualmente aperte altre si legge nella nota - L’universalità dei diritti presuppone che ogni cittadino abbia le medesime opportunità di accesso ai servizi, postulato fondante della Costituzione Repubblicana che giova rammentare ai tanti corifei del liberismo spinto alle estreme conseguenze. Dall’Asl al Tribunale sono ancora aperte le tante ferite inferte alle nostre fragilità, stavolta si auspica che ognuno faccia la propria parte per scongiurare l’ennesima mortificazione al nostro territorio».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive