4 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
3 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
8 minuti fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
2 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
1 ora fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
4 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
1 ora fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
2 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
38 minuti fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
3 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise

Castrovillari promuove il verde pubblico: piantumati tre “Ficus australis”

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La messa a dimora di tre piante di “Ficus australis” in rispettivi incavi quadrati su via Coscile, sopra la Scuola Media “Enrico De Nicola”, a Castrovillari, è un semplice gesto, ma significativo, per richiamare l’importanza di contribuire tutti alla tutela del bene comune e alla promozione del verde pubblico.

L’amministrazione municipale con l’associazione Solidarietà e Partecipazione nell’ambito del progetto “Monitoraggio del verde cittadino”, riconsegnano nelle aree della città le essenze arboree che nel corso degli anni sono state rimosse.

È stata così programmata, con l’intervento del responsabile comunale per il verde pubblico e privato, l’ingegnere Nicola Viceconte, la piantumazione per la quale l’Assessore all’Ambiente, Pasquale Pace, a nome e per conto dell’Amministrazione Lo Polito ha espresso sentiti ringraziamenti.

«Il riconoscimento, all’azione sussidiaria che imprime il sodalizio- ha aggiunto l’amministratore a margine del momento a cui era anche presente il consigliere regionale Ferdinando Laghi (membro da anni dell’aggregazione), da sempre in prima linea a tutela del bene ambiente -, vuole sottolineare la cooperazione che si rinnova, certi del ruolo imprescindibile che svolgono, sempre più, occasioni del genere per la crescita civica della città. Collaborazioni fondamentali per una migliore qualità della vita dei residenti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.