9 minuti fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
3 ore fa:Schiavonea, torna la storica Fiera di Novembre: 364 anni di tradizione tra stand, musica e street food
3 ore fa:Longobucco, il Comune perde 50mila euro di ristori Covid: bilancio 2025 in squilibrio
1 ora fa:"Tra bosco e tavola": prosegue il racconto dell'autunno esperienziale a Laino Borgo
3 ore fa:Oltre Sybaris: la Sibaritide torna protagonista a Paestum con una ricerca sui tumuli di Thurii
2 ore fa:Longobucco vuole arrivare a Corigliano-Rossano, non a Mirto: «Rivedere il progetto della Sila-Mare»
59 minuti fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
30 minuti fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali
2 ore fa:Madeo (Pd) su incendio cantiere del nuovo Ospedale: «Servono sicurezza e tempi di realizzazione certi»
1 ora fa:Mazza all'evento di Poste Italiane: «Grazie ai risparmi dei cittadini finanziate tante opere pubbliche»

Castrovillari promuove il verde pubblico: piantumati tre “Ficus australis”

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La messa a dimora di tre piante di “Ficus australis” in rispettivi incavi quadrati su via Coscile, sopra la Scuola Media “Enrico De Nicola”, a Castrovillari, è un semplice gesto, ma significativo, per richiamare l’importanza di contribuire tutti alla tutela del bene comune e alla promozione del verde pubblico.

L’amministrazione municipale con l’associazione Solidarietà e Partecipazione nell’ambito del progetto “Monitoraggio del verde cittadino”, riconsegnano nelle aree della città le essenze arboree che nel corso degli anni sono state rimosse.

È stata così programmata, con l’intervento del responsabile comunale per il verde pubblico e privato, l’ingegnere Nicola Viceconte, la piantumazione per la quale l’Assessore all’Ambiente, Pasquale Pace, a nome e per conto dell’Amministrazione Lo Polito ha espresso sentiti ringraziamenti.

«Il riconoscimento, all’azione sussidiaria che imprime il sodalizio- ha aggiunto l’amministratore a margine del momento a cui era anche presente il consigliere regionale Ferdinando Laghi (membro da anni dell’aggregazione), da sempre in prima linea a tutela del bene ambiente -, vuole sottolineare la cooperazione che si rinnova, certi del ruolo imprescindibile che svolgono, sempre più, occasioni del genere per la crescita civica della città. Collaborazioni fondamentali per una migliore qualità della vita dei residenti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.