9 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
6 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
9 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
8 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
6 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
7 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
3 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
8 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
2 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
7 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti

Amendolara , grande successo dell'iniziativa "Puliamo il nostro mare"

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - «Successo per la Giornata dedicata alla pulizia della spiaggia. Amministratori, insegnanti, studenti, volontari, dipendenti comunali e cittadini, hanno partecipato con grande senso civico, alla mattinata ecologica denominata "Puliamo il nostro mare", promossa dall' amministrazione comunale».

Ne dà notizia il comune di Amendolara attraverso un comunicato stampa.

«Guidati dal vice sindaco, peraltro delegato all'ambiente, Gregorio Scigliano, dagli assessori Paoletta Murgieri e Veronica Poeta e dai consiglieri comunali Girolamo Mitidieri e Antonio Liguori, i partecipanti hanno provveduto a ripulire la battigia da sporcizia e sterpaglie. Partendo dal molo dedicato a san Francesco di Paola – si legge nella nota - dove la comitiva si è ritrovata alle 9 del mattino, la stessa ha percorso muniti di guanti, sacchetti in plastica e cappellini, tutta la spiaggia, bonificando il litorale, e liberandolo da immondizia e quant'altro presente».

«Importante ed indispensabile la presenza degli operatori comunali Salvatore Silvestri e Roberto Corrado, che hanno dato man forte con la loro professionalità ed esperienza, ai tanti convenuti e che i vertici del Palazzo di città hanno voluto ringraziare per l'opera prestata. La comitiva – dichiara il comune - è stata accolta con grande ospitalità, all'interno del lido Paraiso, Atlantis dove si è ritrovata per rifocillarsi, dopo ore di lavoro sotto il sole».

Il sindaco Pasquale Aprile e l'intera Amministrazione comunale, hanno colto l'occasione per ringraziare: «Tutti coloro i quali hanno inteso dare il proprio prezioso contributo, l'Istituto comprensivo, gli autisti degli scuolabus Ciro e Vincenzo per aver accompagnato gli studenti, i titolari degli stabilimenti balneari, e quanti a vario titolo, hanno inteso offrire gratuitamente la propria collaborazione per la buona riuscita dell'evento».

Con Amendolara che ancora una volta, ha dato esempio di grande rispetto verso l'ambiente che è fonte di vita e di ricchezza, e che va tutelato da ognuno.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive