4 ore fa:Inglese per i più piccoli, a Co-Ro apre la prima scuola dell’infanzia bilingue della Calabria
3 ore fa:Valorizzare l'oro verde di Calabria: si guarda al futuro senza tralasciare la tradizione
5 ore fa:Altri sette smartphone sequestrati nel Carcere di Corigliano-Rossano
4 ore fa:La Dolce di Rossano sale sul podio dell'Ercole Olivario, grazie ai Fratelli Renzo
2 ore fa:Al Majorana di Co-Ro presentata ufficialmente l’associazione Unici Diversi Uguali
5 ore fa:26° Trofeo Rotary: due giornate di sport e valori a Castrovillari
2 ore fa:Disabilità, Sapia e Zangaro replicano a Caravetta: «Non serve un organismo monocratico, bensì collegiale»
3 ore fa:La poetessa rossanese Rossella Scaramuzza conquista il Salone Internazionale del Libro di Torino con "Fondali di Corallo"
1 ora fa:Parità di genere, la Calabria protagonista della prima tappa del "No Gender Gap"
34 minuti fa:Convocato per martedì 27 maggio il Consiglio Regionale

«Alla Calabria non bastano solo i nuovi commissari, serve un progetto per la sanità regionale»

1 minuti di lettura

COSENZA - «30 maggio, parte la "giostra degli incarichi commissariali" nella sanità Calabrese e, come consuetudine, si ripetono errori in assenza di una programmazione del personale e una politica di rilancio di uno degli snodi strategici della nostra Regione».

Questa la preoccupata riflessione del segretario nazionale di Federazione Italiana Sindacale Medici Uniti-Fismu, Francesco Esposito, in occasione delle nuove nomine dei commissari nelle varie aziende Ospedaliere e sanitarie.

Esposito coglie l'occasione per sottolineare ancora una volta come «sia necessario ed improcrastinabile precedere celermente con l'adeguamento delle piante organiche nei vari ospedali della regione che sono in grave carenza», e sottolinea altresì «come sia indispensabile procedere ad una nuova organizzazione dei presidi ospedalieri, ottimizzando al massimo le risorse umane attualmente disponibili, rinforzando i settori in affanno e operando nel caso dei tagli in quei settori (pochi a dire il vero) che sono superflui in questo momento storico».

«C'è bisogno del pieno rispetto delle regole e delle normative vigenti - ha continuato il segretario nazionale Fismu - a cominciare dunque dalla riorganizzazione dei dipartimenti, con la nomina dei nuovi responsabili, come previsto. Si pensi, per esempio, all'azienda ospedaliera di Cosenza dove, nonostante ci siano le professionalità con i requisiti richiesti, il responsabile del dipartimento cardio toracico vascolare è stato incaricato ad interim anche per il dipartimento di chirurgia, creando non poca confusione e malumori. Da oltre due mesi alcune liste di attesa per interventi chirurgici sono ferme per palese carenza organizzativa». 

«La nomina dei capo dipartimento (o la riconferma di chi ha ben operato) - conclude Esposito - darà sicuramente nuovo slancio e nuova linfa. La sanità in Calabria è al palo da troppo tempo, bisogna dare un segnale forte con nuova energia e nuove idee. Gli operatori, ma soprattutto i pazienti sono stanchi di aspettare».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.