2 ore fa:Garofalo propone un minuto di silenzio nelle scuole italiane, per i bambini di Gaza
23 minuti fa:Il Garante Marziale: «La tutela dei minori torni al centro della politica»
3 ore fa:Montegiordano, ecco i vincitori della Weekly Competition di Cinemadamare
1 ora fa:Tradizione, identità e impegno culturale: torna a San Demetrio Corone il Premio Arbëria
3 ore fa:Castrovillari accoglie la prima edizione del Festival Organistico Calabrese
2 ore fa:Bloccato un presunto molestatore al White Different Club. Sul caso indagano i Carabinieri
53 minuti fa:Gaza, l’appello di Schiavonea a Gattuso cade nel vuoto: «Sono uomo di pace ma con Israele dobbiamo giocare»
1 ora fa:Caloveto disciplina con un'ordinanza la custodia e la conduzione dei cani
38 minuti fa:Turismo eco-sostenibile: successo per l'evento Musica IN.RI.V.A.
33 minuti fa:Yes I Start Up Calabria: dal 2020 modello europeo virtuoso contro la fuga dal Sud

A Co-Ro le gardenie in piazza, un dono alla ricerca sulla sclerosi multipla

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono arrivate le Gardenie per la Sclerosi Multipla. Domenica 22 Maggio saremo alla Torre dell'Orologio per la distribuzione dalle 10 alle 13 e dalle 17.00 alle 20.00 nell'area Rossano e al Parco Comunale Fabiana Luzzi dalle 10.00 alle 13.00 nell'area Corigliano.

Con l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica, la manifestazione è stata organizzata dall’Aism, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, che è l’unica organizzazione in Italia ad occuparsi in modo strutturato e organico di tutti gli aspetti legati alla sclerosi multipla (SM), attraverso una prospettiva d’insieme che abbraccia il tema dei diritti delle persone con SM, i servizi sanitari e socio-sanitari, la promozione, l’indirizzo e il finanziamento della ricerca scientifica.

Organizzatori referenti nell’area urbana di Corigliano-Rossano, sono la Pro Loco di Corigliano e la Pro Loco di Rossano

La SM è una malattia tra le più comuni e più gravi del sistema nervoso centrale: è cronica, imprevedibile, progressivamente invalidante. Colpisce in numero maggiore le donne, in un rapporto di 2 a 1 rispetto agli uomini, ed esordisce per lo più tra i 20 e i 40 anni. I sintomi e il decorso della malattia variano da persona a persona. In Italia c’è una nuova diagnosi di SM ogni 3 ore.

Scegliere una gardenia, il fiore simbolo della lotta alla sclerosi multipla, è dare contributo per garantire e potenziare servizi sul territorio e sostenere la ricerca scientifica, l’unica arma per fermare la sclerosi multipla.

Per riceverle a domicilio a domicilio contattare 3492521291 o 3403935148

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive