3 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
5 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
1 ora fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
4 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
1 ora fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
2 minuti fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
15 ore fa:Extra Omnes
2 ore fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
33 minuti fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
2 ore fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»

A Co-Ro gli alunni del Leonetti “raccolgono l’eredità” di Paolo Borsellino

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Mercoledì 4 maggio, presso il salone dell’Oratorio della Parrocchia Santa Maria Ad Nives di Schiavonea, si è svolto il previsto incontro con il vice direttore del “Fatto Quotidiano” Marco Lillo e il fratello del giudice Borsellino Salvatore.

Protagonisti dell’evento, con vari interventi, rappresentazioni e domande, sono stati gli alunni dell’Istituto Comprensivo Leonetti guidato dal Dirigente Scolastico Saverio Madera.

Tale attività è stata programmata e inserita in una serie di incontri volti a restituire sguardi su temi complessi quali la legalità, il contrasto alle mafie e la lotta alla povertà educativa. Il libro “La casa di Paolo”, scritto da Sara Loffredi in collaborazione con il giornalista Lillo, racconta ai ragazzi chi era in giudice Paolo Borsellino e l’eredità che ha lasciato alle nuove generazioni.

A Palermo, La Casa di Paolo è l’antica farmacia Borsellino che nel 2015 il fratello del magistrato ha riacquistato e poi donato al quartiere per attività sulla legalità e sulla giustizia, dedicate ai più giovani.

«Un sogno che si è realizzato» – l’ha definita Salvatore Borsellino durante il collegamento in video conferenza con gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado e gli alunni delle classi quinte della scuola primaria dell’Istituto Leonetti.

Sono intervenuti, apportando il loro contributo, l’Assessore alla Cultura Dott.ssa Alessia Alboresi, Don Giuseppe Straface Vicario Generale della Arcidiocesi di Rossano-Cariati, la Dirigente Scolastica Dott.ssa Adriana Grispo.

Presente anche una rappresentanza della Polizia di Stato del Commissariato di Corigliano Rossano guidato dal Vice Questore Dott. Cataldo Pignataro. Molto graditi i saluti del Procuratore della Repubblica di Castrovillari Dott. Alessandro D’Alessio, rappresentato per l’occasione dal Luogotenente dei Carabinieri Walter Cosenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.