13 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
14 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
14 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
8 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
10 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
15 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
9 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca

«Una Calabria super connessa con l’alta velocità Salerno-Reggio Calabria»

1 minuti di lettura

CALABRIA - L'alta velocità Bari- Napoli «è in costruzione, ma non è l'unica opera che connetterà i diversi versanti della nostra penisola, perché con l'alta velocità Salerno-Reggio Calabria il primo tratto consente proprio di collegare verso Taranto, attraverso la Basilicata, poi il sud con la Sicilia con la velocizzazione della Palermo-Catania-Messina, ma non dimentichiamo anche gli investimenti sulla rete ferroviaria regionale, che va interconnessa con l'Alta velocità».

Lo ha detto il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Enrico Giovannini, rispondendo a una domanda dei giornalisti a margine dell'incontro organizzato a Bari dalla Cgil Puglia sul tema «Lavoro e pandemia, ripensare le città. Bari e l'area metropolitana alla sfida della transizione sociale, ambientale e digitale». Il ministro ha poi ricordato «l'investimento sulla portualità, l'interconnessione attraverso le ferrovie dei porti e degli aeroporti nel Mezzogiorno. Questo investimento in tutte le infrastrutture rappresenta per il Mezzogiorno veramente un cambio di paradigma che può attirare anche investitori stranieri per posizionare le loro attività non solo di logistica ma anche - ha concluso - di produzione nel Mezzogiorno».

(Fonte mattina.it) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia