2 ore fa:A scuola con la Guardia di Finanza per tutelare il Made in Italy e contro la contraffazione
16 ore fa:Sicurezza stradale, "Basta vittime" chiede a Cariati e Calopezzati di sospendere i lavori sulla 106 durante l'estate
16 ore fa:Insiti è l'emblema della totale assenza di visione della politica locale negli ultimi 20 anni
41 minuti fa:Auto a fuoco a Cassano, scattano gli arresti: c'è pure un minore coinvolto
1 ora fa:A Corigliano-Rossano si presenta la quarta edizione del Fotografia Calabria Festival
17 ore fa:Un uomo finisce sotto un'auto senza controllo: ancora un incidente a via Galeno
19 ore fa:Giubileo 2025: concluso l'incontro tra Papasso e il Cardinale Baldassare Reina
15 ore fa:Alta velocità: continua la campagna di sensibilizzazione del PD
17 ore fa:Contrasto alle dipendenze patologiche, nuovo tavolo tecnico in Cittadella regionale
1 ora fa:Inaugurata a Cariati la nuova sede dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano

Trebisacce, sabato 9 aprile tutti a pulire la spiaggia per il Cleanup Nazionale Plastic Free Day

1 minuti di lettura

Plastic Free Onlus lancia il nuovo evento nazionale e il territorio di Trebisacce risponde attivandosi.

L'associazione Plastic Free, indipendente e apolitica, ha come mission quella di liberare il pianeta dalle tonnellate di plastica che devastano ed inquinano l'ecosistema.

Il 9 e il 10 aprile avrà luogo la 4^ edizione del Cleanup Nazionale Plastic Free con ben 310 appuntamenti in tutto il territorio italiano.

L’ultima edizione del 26 settembre 2021 aveva registrato 271 appuntamenti e 243.721 kg di plastica e rifiuti rimossi dall’ambiente. Quest’anno l’obiettivo è fissato a 300.000 kg, possibile anche grazie al supporto mediatico di University Network, al supporto di tanti partner e di tutta la community Plastic Free.

La città di Trebisacce, grazie all’organizzazione della referente locale, Maristella La Manna, parteciperà con entusiasmo all’iniziativa, con un appuntamento sabato 9 aprile sul Lungomare, nei pressi del pontile, alle ore 10.00.

Come funziona?

La partecipazione è completamente gratuita:basterà cliccare su questo link (Clicca QUI) e registrarsi.

Una volta registrati basta presentarsi all’appuntamento, nel luogo e all’orario stabilito, muniti di guanti da giardinaggio o di pinza telescopica.

Ogni anno, 12 milioni di tonnellate di plastica raggiungono i mari di tutto il mondo, l’equivalente di un camion di rifiuti ogni minuto, e un milione e mezzo di animali, prevalentemente marini, muoiono a causa della plastica.

Da tempo’associazione Plastic Free è impegnata in questa tematica e forte della sua rete di referenti e canali social, ogni anno organizza 2 eventi nazionali, dove in ogni Regione prendono piede diversi appuntamenti di pulizia del territorio.

Un'occasione importante per dimostrare, con i fatti, oltre che con le parole l'amore per la propria terra e per una delle sue risorse più importanti: il mare.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.