10 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
8 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
10 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
11 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
8 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
7 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
11 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
8 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
9 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
9 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza

Trebisacce, all’Aletti una giornata “Gluten Free” per parlare del mondo della celiachia

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il gotha della Cucina meridionale è stato protagonista di una importante Giornata di studio a Trebisacce sulle diverse problematiche e relative dinamiche riguardanti il complesso cosmo della celiachia. Ancora una volta, così, l’Istituto “Ezio Aletti” si è ritagliato un ruolo fondamentale nella formazione delle proprie allieve e dei propri allievi.

Il tutto si è realizzato nell’Aula Magna del plesso centrale dell’Istituto, a via Spalato in Trebisacce. Ha fatto gli onori il Dirigente Scolastico, Alfonso Costanza. Ha gestito i vari momenti dell’evento il tutor del Progetto, la professoressa Mirella Franco. I co-protagonisti dell’importante momento di Cucina sono stati la chef Antonella Torcasio (promotrice di “Calabria glutenfree”), la bar lady Francesca Mannis, l’artigiano della pizza Vincenzo Fotia, il giornalista enogastronomo Bruno Sganga e la nota chef Monika Sannicola. In platea, a fare da degno corollario a tanto evento, una nutrita schiera di rappresentanti del mondo imprenditoriale dell’Alto Jonio.

Non è mancata la partecipazione della scuola. Le ragazze e i ragazzi delle classi 4 H, 4 I, 5 H e 5 I della Sezione di Enogastronomia hanno fatto, come sempre, la loro parte, ben supportati da alcuni dei loro docenti, su tutti la professoressa Eleonora Zuddio e il professor Giuseppe Campolongo. Agli ospiti sono tati offerti numerosi e prelibati piatti realizzati nel pieno rispetto delle regole proprie del “gluten free”.

«Ci inorgoglisce essere ancora una volta protagonisti di una simile partnership con grandi Personalità e Associazioni di categoria - commenta il Dirigente Scolastico, Alfonso Costanza - La formazione delle nostre allieve e dei nostri allievi passa proprio da scommesse di alta valenza come questo appuntamento appena archiviato. Siamo anche orgogliosi per la dedizione e la bravura delle nostre classi che mai sfigurano al cospetto degli input esterni e, anzi, confermano la bontà della nostra offerta formativa sempre al passo con i tempi e le esigenze del nuovo mondo globalizzato in cui viviamo pure noi di queste Periferie meridionali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.