6 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
10 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
4 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
10 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
5 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
11 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
9 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
5 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

SS 106: la richiesta di tutor all'Anas e al Ministero dei trasporti

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – «Noi di centro e Movimento popolare di Cassano Jonio, chiediamo di installare tutor sulla SS 106 jonica nella provincia di Cosenza».

Lo fanno sapere in un comunicato stampa congiunto, le organizzazioni politiche Noi di centro e Movimento popolare, in merito all’alta pericolosità della statale 106.

Nella giornata di oggi 11 aprile incontro tra Noi Di Centro rappresentato da Michele Guerrieri e Movimento popolare rappresentato da Mario Guaragna: «Dopo un lungo periodo di morti tragiche per la nostra comunità sulla SS 106 chiediamo all'Anas ed al Mit con una lettera aperta di procedere d'urgenza all'installazione di Tutor di controllo della velocità media sulla Strada Statale 106 per il tratto concernente la provincia di Cosenza».

«Chiediamo alle amministrazioni comunali, partendo da quella di Cassano All'Ionio – dichiarano Guerrieri e Guaragna - di riunire i Consigli comunali dando un parere politico per acconsentire a questa nostra richiesta.  Sappiamo bene che i lavori della nuova 106 stanno procedendo lungo la linea di marcia dettata dal governo e dal Ministero delle infrastrutture e trasporti, ma vogliamo evitare ulteriori vittime nell'immediato. Con una velocità considerevole gli eventuali incidenti saranno certamente di portata ridotta. È dimostrato che con i tutor la mortalità da incidenti stradali è essenzialmente più bassa».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive