3 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
9 ore fa:Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace
6 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"
5 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
4 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
8 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza
4 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
7 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
6 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica

SS 106: la richiesta di tutor all'Anas e al Ministero dei trasporti

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO – «Noi di centro e Movimento popolare di Cassano Jonio, chiediamo di installare tutor sulla SS 106 jonica nella provincia di Cosenza».

Lo fanno sapere in un comunicato stampa congiunto, le organizzazioni politiche Noi di centro e Movimento popolare, in merito all’alta pericolosità della statale 106.

Nella giornata di oggi 11 aprile incontro tra Noi Di Centro rappresentato da Michele Guerrieri e Movimento popolare rappresentato da Mario Guaragna: «Dopo un lungo periodo di morti tragiche per la nostra comunità sulla SS 106 chiediamo all'Anas ed al Mit con una lettera aperta di procedere d'urgenza all'installazione di Tutor di controllo della velocità media sulla Strada Statale 106 per il tratto concernente la provincia di Cosenza».

«Chiediamo alle amministrazioni comunali, partendo da quella di Cassano All'Ionio – dichiarano Guerrieri e Guaragna - di riunire i Consigli comunali dando un parere politico per acconsentire a questa nostra richiesta.  Sappiamo bene che i lavori della nuova 106 stanno procedendo lungo la linea di marcia dettata dal governo e dal Ministero delle infrastrutture e trasporti, ma vogliamo evitare ulteriori vittime nell'immediato. Con una velocità considerevole gli eventuali incidenti saranno certamente di portata ridotta. È dimostrato che con i tutor la mortalità da incidenti stradali è essenzialmente più bassa».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive