1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
58 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto

Premiato il genetista Giuseppe Novelli per il suo grande impegno nella ricerca scientifica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Club Kiwanis Corigliano-Rossano - Ippodamo da Mileto, alla presenza delle più importanti cariche kiwaniane del distretto Kiwanis Italia San Marino, ha assegnato il Premio We Build “Franco Mignolo” 2022 al professore Giuseppe Novelli.

La cerimonia di consegna si è svolta il 10 Aprile 2022 a Cosenza presso la sala convegni dell'Hotel San Francesco. Il premio, giunto alla XXVII edizione, fu istituito dal defunto e indimenticabile governatore del Kiwanis Franco Mignolo, ed è un riconoscimento che si conferisce ai calabresi che con il loro talento e lavoro hanno saputo affermare il principio kiwaniano “We Build”, che significa “Noi costruiamo”, contribuendo a dare del territorio un’immagine positiva.

Il professore Giuseppe Novelli, illustre figlio dell’area urbana ex Comune di Rossano, genetista di fama mondiale, già rettore dell’università Tor Vergata di Roma, è stato premiato dal Presidente del club Maria Otranto per la seguente motivazione: «Al professore Giuseppe Novelli, per gli studi e l’impegno in ambito medico scientifico. Personalità di grande valore apprezzata nel mondo accademico nazionale ed internazionale. Lustro per il nostro territorio con il quale mantiene vivo un legame profondo ed affettivo».

La Lectio magistralis del professore Giuseppe Novelli, che ha fatto un excursus sulla pandemia di questi 3 anni è stata seguita da una standing ovation dei presenti all’evento.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive