17 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
15 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
11 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
16 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
16 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
10 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
15 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
11 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca

Premiato il genetista Giuseppe Novelli per il suo grande impegno nella ricerca scientifica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Club Kiwanis Corigliano-Rossano - Ippodamo da Mileto, alla presenza delle più importanti cariche kiwaniane del distretto Kiwanis Italia San Marino, ha assegnato il Premio We Build “Franco Mignolo” 2022 al professore Giuseppe Novelli.

La cerimonia di consegna si è svolta il 10 Aprile 2022 a Cosenza presso la sala convegni dell'Hotel San Francesco. Il premio, giunto alla XXVII edizione, fu istituito dal defunto e indimenticabile governatore del Kiwanis Franco Mignolo, ed è un riconoscimento che si conferisce ai calabresi che con il loro talento e lavoro hanno saputo affermare il principio kiwaniano “We Build”, che significa “Noi costruiamo”, contribuendo a dare del territorio un’immagine positiva.

Il professore Giuseppe Novelli, illustre figlio dell’area urbana ex Comune di Rossano, genetista di fama mondiale, già rettore dell’università Tor Vergata di Roma, è stato premiato dal Presidente del club Maria Otranto per la seguente motivazione: «Al professore Giuseppe Novelli, per gli studi e l’impegno in ambito medico scientifico. Personalità di grande valore apprezzata nel mondo accademico nazionale ed internazionale. Lustro per il nostro territorio con il quale mantiene vivo un legame profondo ed affettivo».

La Lectio magistralis del professore Giuseppe Novelli, che ha fatto un excursus sulla pandemia di questi 3 anni è stata seguita da una standing ovation dei presenti all’evento.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive