16 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
1 ora fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
2 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
14 ore fa:Extra Omnes
58 minuti fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
15 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
28 minuti fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
17 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
3 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
1 ora fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini

Plastic Free Day: quest'anno presente con oltre 3000 eventi in tutta Italia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Superare ogni record per il bene del Pianeta. Il 9 e il 10 aprile si svolgerà la 4^ edizione del Cleanup Nazionale Plastic Free con ben 310 appuntamenti in tutto il territorio italiano. L’ultima edizione del 26 settembre 2021 aveva registrato 271 appuntamenti e 243.721 kg di plastica e rifiuti rimossi dall’ambiente.

Quest’anno l’obiettivo è fissato a 300.000 kg, possibile anche grazie al supporto mediatico di University Network, al supporto di tanti partner e di tutta la community Plastic Free. Anche l’area urbana di Cosenza, grazie all’organizzazione dei referenti locali, parteciperà con entusiasmo all’iniziativa, con due appuntamenti: il primo a Rende con ritrovo alle 10 di sabato 9 Aprile alle pensiline dell’Unical, il secondo a Cosenza alle 10 di domenica 10 aprile con ritrovo all’ara dei fratelli Bandiera, presso il vallone di Rovito. Anche Trebisacce coinvolta nella importante manifastazione ambientalista (leggi qui).

La partecipazione è completamente gratuita, basterà aderire gratuitamente registrandosi sulla piattaforma www.plasticfreeonlus.it/eventi avendo cura di scegliere la provincia e l’evento a cui si è interessati.

Presentarsi all’appuntamento, nel luogo e all’orario stabilito, munito di guanti da giardinaggio o di pinza telescopica. Salva il numero di telefono del referente, potrà essere utile in qualsiasi momento durante l’evento.

Ogni anno, 12 milioni di tonnellate di plastica raggiungono i mari di tutto il mondo, l’equivalente di un camion di rifiuti ogni minuto, e un milione e mezzo di animali, prevalentemente marini, muoiono a causa della plastica. L’inquinamento da plastica è ormai un problema che non possiamo più ignorare.

Da oltre 2 anni, l’associazione Plastic Free è impegnata in questa tematica e forte della sua rete di referenti e canali social, ogni anno organizza 2 eventi nazionali, dove in ogni Regione prendono piede diversi appuntamenti di pulizia del territorio.

 

 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive