8 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"
11 ore fa:Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace
8 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
7 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica
6 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
10 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza
9 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
6 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
7 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi

Nel centro storico di Laino Borgo nasce la scala della pace

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Continua l'azione di valorizzazione del centro storico di Laino Borgo. L'amministrazione comunale guidata da Mariangelina Russo, proprio a ridosso dell'inizio delle festività pasquali, ha voluto lanciare, attraverso la collaborazione di artisti locali, un messaggio di pace che dal centro del Pollino si estende a tutto il mondo. 

La scala della Pace, così è stata ribattezzata, si trova nel cuore di Laino Borgo. All'interno di un vicoletto, dove è presente una piccola scalinata, l'artista Sara Palermo ha raffigurato sui gradini un paesaggio floreale e i versi di Lorenzo Pataro "Pace, parola che ha per arma il suo splendore, abbraccio che protegge, fiaccola dei vivi sulla strada". Ad arricchire la piccola cerimonia di inaugurazione dello spazio anche l'interpretazione musicale di Benny Sola. 

«Continuiamo ad abbellire il centro storico grazie al contributo prezioso degli artisti locali. Da qui vogliamo mandare - soprattutto in questo momento storico cosi complicato per l'intera umanità - un messaggio che si estende all'infinito per augurare ai nostri concittadini ma a tutto il mondo la pace, la salute e la serenità, ribadendo il nostro convinto "no alla guerra"» ha commentato il sindaco Mariangelina Russo.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia