5 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
10 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
9 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
5 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
4 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
4 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
10 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
9 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»

Nel centro storico di Laino Borgo nasce la scala della pace

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Continua l'azione di valorizzazione del centro storico di Laino Borgo. L'amministrazione comunale guidata da Mariangelina Russo, proprio a ridosso dell'inizio delle festività pasquali, ha voluto lanciare, attraverso la collaborazione di artisti locali, un messaggio di pace che dal centro del Pollino si estende a tutto il mondo. 

La scala della Pace, così è stata ribattezzata, si trova nel cuore di Laino Borgo. All'interno di un vicoletto, dove è presente una piccola scalinata, l'artista Sara Palermo ha raffigurato sui gradini un paesaggio floreale e i versi di Lorenzo Pataro "Pace, parola che ha per arma il suo splendore, abbraccio che protegge, fiaccola dei vivi sulla strada". Ad arricchire la piccola cerimonia di inaugurazione dello spazio anche l'interpretazione musicale di Benny Sola. 

«Continuiamo ad abbellire il centro storico grazie al contributo prezioso degli artisti locali. Da qui vogliamo mandare - soprattutto in questo momento storico cosi complicato per l'intera umanità - un messaggio che si estende all'infinito per augurare ai nostri concittadini ma a tutto il mondo la pace, la salute e la serenità, ribadendo il nostro convinto "no alla guerra"» ha commentato il sindaco Mariangelina Russo.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia