5 ore fa:Storia di una vocazione coraggiosa e radicale: «Venticinque anni di vita piena» - VIDEO
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
6 ore fa:Servizio idrico, la Cgil avverte: «Ora Sorical deve passare dalla teoria ai fatti»
6 ore fa:La guerra dei pini: a Corigliano-Rossano la motosega fa politica
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:FrecciaRosa arriva in Calabria: la prevenzione del tumore al seno viaggia sui treni regionali
3 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
2 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
3 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti

Laino Borgo: assegnati 500 mila euro per l'efficientamento della rete idrica comunale

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - L'esecutivo di Laino Borgo, guidato dal sindaco Mariangelina Russo, raggiunge un altro importante risultato a beneficio della comunità. Il progetto di efficentamento della rete idrica comunale è risultato assegnatario di un finanziamento regionale di 500 mila euro.

«Si tratta di un risulto unico e senza precedenti - ha dichiarato il primo cittadino di Laino Borgo - che ci permetterà di sistemare la rete idrica comunale, che soffre di gravi perdite a danno dei cittadini».

Il nuovo finanziamento conferma la capacità progettuale dell'esecutivo guidato dal sindaco Mariangelina Russo che nel corso di questi anni di amministrazione ha impresso una notevole accelerata alla risoluzione di problematiche ataviche che riguardano tanto il paese che le contrade rurali.

«Questo finanziamento importantissimo, che permetterà di dare risposte alle esigenze dei cittadini su una risorsa cosi preziosa come l'acqua, prima il lavoro della nostra amministrazione e degli uffici che sostengono con costante impegno il nostro lavoro verso la cittadinanza - ha aggiunto Mariangelina Russo - Le risorse provenienti dal fondo sviluppo e coesione della Regione Calabria permetteranno di aggredire quelle problematiche idriche che durante il corso dell'anno, ma soprattutto in periodo estivo, gravano sulla popolazione. Aggiungiamo, con gli interventi sulla rete idrica comunale, un tassello importante per lo sviluppo del borgo e una maggiore capacità di accoglienza per quanti ci scelgono per i loro soggiorni».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive