3 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
6 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
4 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica
7 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza
5 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"
2 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
4 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
1 ora fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
8 ore fa:Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace

Laino Borgo: assegnati 500 mila euro per l'efficientamento della rete idrica comunale

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - L'esecutivo di Laino Borgo, guidato dal sindaco Mariangelina Russo, raggiunge un altro importante risultato a beneficio della comunità. Il progetto di efficentamento della rete idrica comunale è risultato assegnatario di un finanziamento regionale di 500 mila euro.

«Si tratta di un risulto unico e senza precedenti - ha dichiarato il primo cittadino di Laino Borgo - che ci permetterà di sistemare la rete idrica comunale, che soffre di gravi perdite a danno dei cittadini».

Il nuovo finanziamento conferma la capacità progettuale dell'esecutivo guidato dal sindaco Mariangelina Russo che nel corso di questi anni di amministrazione ha impresso una notevole accelerata alla risoluzione di problematiche ataviche che riguardano tanto il paese che le contrade rurali.

«Questo finanziamento importantissimo, che permetterà di dare risposte alle esigenze dei cittadini su una risorsa cosi preziosa come l'acqua, prima il lavoro della nostra amministrazione e degli uffici che sostengono con costante impegno il nostro lavoro verso la cittadinanza - ha aggiunto Mariangelina Russo - Le risorse provenienti dal fondo sviluppo e coesione della Regione Calabria permetteranno di aggredire quelle problematiche idriche che durante il corso dell'anno, ma soprattutto in periodo estivo, gravano sulla popolazione. Aggiungiamo, con gli interventi sulla rete idrica comunale, un tassello importante per lo sviluppo del borgo e una maggiore capacità di accoglienza per quanti ci scelgono per i loro soggiorni».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive