14 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
8 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
9 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
15 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
8 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
13 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
9 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
14 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti

La vicepresidente Princi incontra i Ministri Messa e Bianchi che «seguono con attenzione la Calabria»

1 minuti di lettura

ROMA - «Ho avuto la possibilità di incontrare prima il Ministro Messa e poi il Ministro Bianchi. È stata una giornata molto intensa e produttiva per la Calabria. Da Roma sono in tanti a seguire con attenzione cosa avviene nella nostra Regione, e questo non può che inorgoglirci tutti».

A margine dei due incontri romani, il Vicepresidente con delega ad Istruzione e Università accenna i temi affrontati in due separati contesti con i titolari dei Dicasteri che riguardano le sue deleghe: «Con Maria Cristina Messa, Ministro dell’Università e della Ricerca, abbiamo affrontato alcune tematiche che riguardano i vari poli universitari della Calabria. In particolare abbiamo trovato riscontro positivo nel chiedere di istituire un tavolo tecnico tra Regione e Ministero» spiega Giusi Princi.

Tavolo a cui siederanno, oltre al Ministro Messa, al Presidente Roberto Occhiuto ed alla sua Vice, anche tutti i rettori calabresi.

«Uno strumento che sarà utile a sostenere il settore accademico e incrementare le potenzialità della Calabria. Ho colto l’occasione per invitare il Ministro Messa nella nostra terra agli eventi che si terranno per la celebrazione del 50° dei Bronzi di Riace; è stata felice dell’invito e l’ha accettato di buon grado».

«La stessa massima collaborazione e cordialità ho ritrovato nel pomeriggio – aggiunge Giusi Princi – cambiando organo di governo, recandomi dal Ministro per l’Istruzione Patrizio Bianchi. Ci siamo rivisti a distanza di circa un mese, per aggiornalo personalmente rispetto ai percorsi intrapresi in precedenza. Anch’egli mi ha assicurato che sosterrà con vigore gli impegni nazionali ed internazionali della Calabria nell’ambito delle celebrazioni dei Bronzi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.