6 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
6 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
7 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
2 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
4 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
5 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
3 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
2 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
1 ora fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
5 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria

Inaugurata a Sibari la postazione “Help Desk” dell'Agenzia delle Entrate. La prima in Italia

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Alla presenza dei vertici delle sedi regionale e provinciale dell’Agenzia delle Entrate, rispettivamente, la direttrice Claudia Cimino e Pietro De Sensi, del sindaco della città di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso, del segretario generale, Ciriaco Di Talia, che ha seguito la pratica burocratica, della giunta e del presidente del consiglio comunale, è stata inaugurata presso la Delegazione Municipale di Sibari l’attivazione della postazione “Help Desk”, la prima in Italia, destinata alle categorie di cittadini appartenenti alle fasce deboli o svantaggiate sul piano del divario tecnologico.

L’intesa tra le parti, i cui rapporti sono stati regolarizzati con un’apposita convenzione sottoscritta nell’occasione dai rappresentanti dell’Agenzia delle Entrate e del comune di Cassano, si prefigge, per come hanno evidenziato nel loro dire, subito dopo lo scoprimento della targa messa a dimora all’esterno dell’edificio pubblico, dalla direttrice regionale Cimino e dal direttore provinciale De Sensi, con l’attivazione a Sibari di “Hel Desk”, progetto pilota sperimentale con prospettive di sviluppo sul territorio nazionale, il superamento delle “barriere tecnologiche”. 

«L’Agenzia delle Entrate - hanno inoltre ribadito Cimino e De Sensi - attraverso gli Uffici Territoriali facenti capo alle Direzioni Provinciali, esercita, tra le altre, le funzioni di assistenza ai contribuenti, assicurando loro l’informazione, semplificando gli adempimenti, riducendo gli oneri e fornendo servizi di consulenza mediante l’attivazione di avanzate strumentazioni tecnologiche e telematiche volte a consentire il collegamento a distanza tra gli uffici e i contribuenti, in modo da soddisfare le esigenze di una platea sempre più ampia di contribuenti, in un tempo sempre minore, senza la necessità di punti fisici di contatto e con un impatto positivo sia sull’organizzazione che sulla collettività».

Chiaramente, non sono mancati i convenevoli sul rapporto di collaborazione instauratosi tra comune e Agenzia a beneficio dell’utenza e del vasto comprensorio di riferimento che potrà beneficiare del servizio. Il sindaco Papasso, nel suo dire non ha mancato di ringraziare i vertici dell’Agenzia delle Entrate intervenuti, soprattutto per avere recepito, nel corso delle trattative, le istanze del territorio di cui si era fatto portatore.

La postazione Help Desk di Sibari, è stato comunicato, diventerà operativa già a partire da venerdì 22 aprile, in un locale della Delegazione Municipale, con personale messo a disposizione dall’ente locale. Pertanto, i cittadini appartenenti a fasce deboli o svantaggiate sul piano del divario tecnologico, avranno come referente tali addetti del Comune che acquisiranno, con una modulistica condivisa ai fini dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali, nome, cognome e numero di telefono dell’interessata/o che saranno trasmessi all’indirizzo di posta elettronica dell’Agenzia, che li prenderà in carico come attività di “assistenza” procedendo ai relativi contatti per una soluzione, anche da remoto, e secondo le modalità concordate, delle questioni prospettate.

Da segnalare, la presenza alla sobria cerimonia di inaugurazione della postazione “Help Desk”, i una rappresentanza dell’ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Castrovillari, con Domenico Pisano (vice presidente) e Silvana Smilari (segretario), di funzionari delle sedi territoriali di dell’Agenzia e del Comune di Cassano.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive