3 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
1 ora fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
3 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica
7 ore fa:Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace
2 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
2 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
4 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"
42 minuti fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
6 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza

Il pecorino Crotenese Dop, guest star a "L'Ingrediente perfetto" su La7

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica di Pasqua il Pecorino crotonese Dop è stato protagonista della trasmissione “L’Ingrediente Perfetto” in onda su La7. E’ possibile rivederlo sulla pagina di La7, l’Ingrediente perfetto, puntata del 17 Aprile.

Maria Grazia Cucinotta, volto internazionale del cinema e della televisione ha presentato il pecorino crotonese all’Italia intera con una ricetta del tutto particolare: polpette di pecorino in salsa di vongole e ceci. La conduttrice siciliana ha sottolineato alcune caratteristiche di questo fantastico formaggio, tra cui la grande dolcezza che lo contraddistingue.

Accanto alla ricetta un breve documentario e un’intervista al presidente del Consorzio di tutela del pecorino Crotonese Dop Francesco Scarpino, presso il caseificio della Cooperativa degli allevatori calabresi, è stata l’occasione giusta per spiegare la storia e la lavorazione che sta dietro questo prodotto tipico della Calabria e del Marchesato crotonese in particolare, con il fine di far comprendere agli spettatori la qualità e il valore del formaggio utilizzato in studio da Maria Grazia Cucinotta.

L’azione di comunicazione su La7 si inserisce all’interno della strategia di promozione di questo formaggio, supportata dalla misura 3 del Psr Calabria 2014-2020. Una strategia che tra gli obiettivi ha quello di far conoscere e valorizzare il “Crotonese” sempre più fuori dai confini nazionali. Un formaggio pecorino Dop invidiabile per la sua qualità.

Pochi giorni prima, al Vinitaly il pecorino Crotonese Dop ha dimostrato tutti i suoi muscoli e la sua dolcezza estasiando e sorprendendo. Altre azioni a respiro nazionale sono previste per i prossimi mesi. Ancora una volta il pecorino Crotonese e il territorio saranno protagonisti in tv e sui social accanto a personaggi dello spettacolo e dello sport e naturalmente della cucina.

 

 

 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive