2 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
14 ore fa:Extra Omnes
1 ora fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
16 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
15 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
3 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
17 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
28 minuti fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
1 ora fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
58 minuti fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»

Forti raffiche di vento a Co-Ro: qualche incidente e molta paura

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Nella giornata di ieri, giovedì 7 aprile e per tutta la nottata, si sono registrate forti raffiche di vento nell’area urbana, che hanno superato a tratti, anche i 43 chilometri orari.

Qualche albero caduto, come ad esempio a Rossano, nella zona adiacente a via Luca De Rosis, in prossimità del sottopasso, dove parte di un albero sdradicato, nel primo pomeriggio, poteva procurare danni alle macchine parcheggiate, ma che per fortuna, non ha provocato conseguenze importanti a cose o persone.

Scenario ancora più nefasto allo scalo di Corigliano la sera, dove lungo le strade, le forti raffiche, hanno seminato resti di immondizia, volati via dai cassonetti della raccolta.

Si potevano vedere anche bustoni di rifiuti , sparsi nel centro abitato.

Oggi, 8 aprile, la situazione sembra in via di miglioramento. Il vento soffierà ad un massimo di 28 chilometri orari nella tarda mattinata, arrivando a picchi di 23 in serata e diminuzioni ulteriori nel pomeriggio, dove a tratti, la potenza scenderà a 20 chilometri orari. Il pericolo sembra ormai scampato, così informano i meteorologi.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive