7 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
8 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
11 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
11 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
9 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
6 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
12 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
7 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
7 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Forti raffiche di vento a Co-Ro: qualche incidente e molta paura

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Nella giornata di ieri, giovedì 7 aprile e per tutta la nottata, si sono registrate forti raffiche di vento nell’area urbana, che hanno superato a tratti, anche i 43 chilometri orari.

Qualche albero caduto, come ad esempio a Rossano, nella zona adiacente a via Luca De Rosis, in prossimità del sottopasso, dove parte di un albero sdradicato, nel primo pomeriggio, poteva procurare danni alle macchine parcheggiate, ma che per fortuna, non ha provocato conseguenze importanti a cose o persone.

Scenario ancora più nefasto allo scalo di Corigliano la sera, dove lungo le strade, le forti raffiche, hanno seminato resti di immondizia, volati via dai cassonetti della raccolta.

Si potevano vedere anche bustoni di rifiuti , sparsi nel centro abitato.

Oggi, 8 aprile, la situazione sembra in via di miglioramento. Il vento soffierà ad un massimo di 28 chilometri orari nella tarda mattinata, arrivando a picchi di 23 in serata e diminuzioni ulteriori nel pomeriggio, dove a tratti, la potenza scenderà a 20 chilometri orari. Il pericolo sembra ormai scampato, così informano i meteorologi.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive