2 ore fa:Crati, oggi si consegnano i lavori da 7,8 milioni: si apre finalmente il cantiere per mettere in sicurezza gli argini
4 ore fa:Addio a Mimino Rizzo, voce autentica dell’Alto Ionio
57 minuti fa:Disservizi sanitari a Longobucco, Baratta (Cgil) denuncia: «Tutto questo non fa più notizia»
27 minuti fa:Corigliano USC, sconfitta di misura a Scalea: decide Bertucci, ma la crescita continua
2 ore fa:Sarà Monsignor Savino a presiedere la messa dell'anniversario della morte di Giorgio La Pira
3 ore fa:VOLLEY - La Rossano Asd vince ancora: secondo successo e primato in classifica
1 ora fa:“Dolci Note Show”, musica e impegno civile per ricordare Carmine Molino
18 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
17 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
17 minuti fa:Anziano disperso nei boschi del Pollino: lo salvano i Vigili del Fuoco con l’elicottero

Dopo due anni di stop, Oriolo festeggia il Santo patrono San Giorgio con San Francesco da Paola

1 minuti di lettura

ORIOLO - Dopo due anni di stop dovuti inevitabilmente all’emergenza sanitaria da Covid19, ad Oriolo da oggi, 22 aprile, fino al 24, si ritorna a festeggiare per il Santo patrono San Giorgio e per il protettore San Francesco da Paola. Dopo l’esposizione dei Santi nella Chiesa Madre, avvenuta questa mattina alle ore 12, la cittadinanza si riverserà per le strade del paese per accompagnare i suoi Santi durante le tradizionali processioni che si svolgeranno il 23 e 24.

A scortare le statue ci saranno come tradizione la Guardia vecchia e la Guardia Spagnola che faranno da apripista al corteo religioso. Gli Oriolesi sono pronti, dopo due anni di assenza, ad accompagnare i propri protettori per le strade cittadine, nelle lunghe processioni come da tradizione. Il triduo dei festeggiamenti Oriolesi, si concluderanno alla mezzanotte del 24 con la gara di fuochi d’artificio che darà appuntamento ai fedeli per il prossimo anno.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia