17 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza
13 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
13 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
51 minuti fa:A San Basile nasce l’equipaggio di terra dei paesi arbëreshë
16 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
14 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica
15 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"
11 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
12 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
14 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano

Dopo due anni di stop, Oriolo festeggia il Santo patrono San Giorgio con San Francesco da Paola

1 minuti di lettura

ORIOLO - Dopo due anni di stop dovuti inevitabilmente all’emergenza sanitaria da Covid19, ad Oriolo da oggi, 22 aprile, fino al 24, si ritorna a festeggiare per il Santo patrono San Giorgio e per il protettore San Francesco da Paola. Dopo l’esposizione dei Santi nella Chiesa Madre, avvenuta questa mattina alle ore 12, la cittadinanza si riverserà per le strade del paese per accompagnare i suoi Santi durante le tradizionali processioni che si svolgeranno il 23 e 24.

A scortare le statue ci saranno come tradizione la Guardia vecchia e la Guardia Spagnola che faranno da apripista al corteo religioso. Gli Oriolesi sono pronti, dopo due anni di assenza, ad accompagnare i propri protettori per le strade cittadine, nelle lunghe processioni come da tradizione. Il triduo dei festeggiamenti Oriolesi, si concluderanno alla mezzanotte del 24 con la gara di fuochi d’artificio che darà appuntamento ai fedeli per il prossimo anno.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia