7 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
5 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
3 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
4 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
1 ora fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
6 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
5 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
2 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
6 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
2 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato

Dopo due anni di stop, Oriolo festeggia il Santo patrono San Giorgio con San Francesco da Paola

1 minuti di lettura

ORIOLO - Dopo due anni di stop dovuti inevitabilmente all’emergenza sanitaria da Covid19, ad Oriolo da oggi, 22 aprile, fino al 24, si ritorna a festeggiare per il Santo patrono San Giorgio e per il protettore San Francesco da Paola. Dopo l’esposizione dei Santi nella Chiesa Madre, avvenuta questa mattina alle ore 12, la cittadinanza si riverserà per le strade del paese per accompagnare i suoi Santi durante le tradizionali processioni che si svolgeranno il 23 e 24.

A scortare le statue ci saranno come tradizione la Guardia vecchia e la Guardia Spagnola che faranno da apripista al corteo religioso. Gli Oriolesi sono pronti, dopo due anni di assenza, ad accompagnare i propri protettori per le strade cittadine, nelle lunghe processioni come da tradizione. Il triduo dei festeggiamenti Oriolesi, si concluderanno alla mezzanotte del 24 con la gara di fuochi d’artificio che darà appuntamento ai fedeli per il prossimo anno.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia