3 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
5 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
6 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
4 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
7 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
5 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
1 ora fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
2 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
2 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
6 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»

L'Amministrazione Stasi rinuncia ad essere sede di un Flag: occasione persa per la filiera ittica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Si è consumata ieri una bruttissima pagina di storia per quel comparto ittico cittadino che mira alla costruzione di una filiera ittica locale forte, stabile e indipendente, attraverso una seria programmazione europea per l'intera "filiera" della nostra Città».

Esordisce con queste parole il comunicato stampa inviato dal consigliere comunale Francesco Madeo, rappresentante del movimento politico di opposizione, Corigliano-Rossano in Azione.

«Dopo il disperato tentativo dell'intera amministrazione comunale di non far svolgere la discussione riguardante la nostra filiera ittica, per la reale impossibilità dei consiglieri comunali di maggioranza di svolgere regolarmente la Commissione attività produttive – dichiara Madeo - si è pubblicamente ammesso di non volere un Flag, Fisheries Local Action Group (ex Gac), trainato dalla città più grande del litorale sibarita e della provincia di Cosenza, Corigliano-Rossano. Tra l'altro la città che loro stessi amministrano».

«"Vogliamo veramente isolarci dalle altre realtà ittiche?!" è stata la strumentalizzazione dei consiglieri comunali di maggioranza. Noi, parte dei consiglieri comunali di opposizione, proponenti del deliberato di istituzione del Flag Corigliano-Rossano, pensavamo ad uno strumento europeo "veramente" inclusivo dell'intero litorale che potesse offrire opportunità – afferma il consigliere di opposizione - che solo una città di 80.000 abitanti può immaginare, a tutte le marinerie della Sibaritide che sono ospitate da piccoli comuni, alcuni troppo deboli e isolati per pensare ad una vera sopravvivenza del comparto ittico».

«Come sempre – continua Madeo - i consiglieri comunali di maggioranza capiscono quello che "possono", non quello che "vogliono", figuriamoci quello che "diciamo". Rimanderemo la realizzazione di un "Flag Corigliano-Rossano" veramente inclusivo, con una forte programmazione e con dei forti strumenti, alla prossima amministrazione comunale, conservando gelosamente la nostra proposta all'interno di un programma elettorale "realmente esistente"».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive