16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
40 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
17 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

L'Amministrazione Stasi rinuncia ad essere sede di un Flag: occasione persa per la filiera ittica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Si è consumata ieri una bruttissima pagina di storia per quel comparto ittico cittadino che mira alla costruzione di una filiera ittica locale forte, stabile e indipendente, attraverso una seria programmazione europea per l'intera "filiera" della nostra Città».

Esordisce con queste parole il comunicato stampa inviato dal consigliere comunale Francesco Madeo, rappresentante del movimento politico di opposizione, Corigliano-Rossano in Azione.

«Dopo il disperato tentativo dell'intera amministrazione comunale di non far svolgere la discussione riguardante la nostra filiera ittica, per la reale impossibilità dei consiglieri comunali di maggioranza di svolgere regolarmente la Commissione attività produttive – dichiara Madeo - si è pubblicamente ammesso di non volere un Flag, Fisheries Local Action Group (ex Gac), trainato dalla città più grande del litorale sibarita e della provincia di Cosenza, Corigliano-Rossano. Tra l'altro la città che loro stessi amministrano».

«"Vogliamo veramente isolarci dalle altre realtà ittiche?!" è stata la strumentalizzazione dei consiglieri comunali di maggioranza. Noi, parte dei consiglieri comunali di opposizione, proponenti del deliberato di istituzione del Flag Corigliano-Rossano, pensavamo ad uno strumento europeo "veramente" inclusivo dell'intero litorale che potesse offrire opportunità – afferma il consigliere di opposizione - che solo una città di 80.000 abitanti può immaginare, a tutte le marinerie della Sibaritide che sono ospitate da piccoli comuni, alcuni troppo deboli e isolati per pensare ad una vera sopravvivenza del comparto ittico».

«Come sempre – continua Madeo - i consiglieri comunali di maggioranza capiscono quello che "possono", non quello che "vogliono", figuriamoci quello che "diciamo". Rimanderemo la realizzazione di un "Flag Corigliano-Rossano" veramente inclusivo, con una forte programmazione e con dei forti strumenti, alla prossima amministrazione comunale, conservando gelosamente la nostra proposta all'interno di un programma elettorale "realmente esistente"».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive