4 ore fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
5 ore fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
1 ora fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
1 ora fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
2 ore fa:A Sibari una tappa del Giro d'Italia in idrovolante
5 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
6 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
34 minuti fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
4 ore fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
2 ore fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro

"Cucine da incubo" porta chef Cannavacciuolo a Roseto Capo Spulico nel locale "Da Mario"

1 minuti di lettura

CALABRIA - Tappa nel cuore del sud Italia, nella nostra regione per Antonino Cannavacciuolo. Lo chef stellato sarà alle prese con una nuova mission impossible di Cucine da incubo: il nuovo appuntamento dello show per la prima volta su Sky Uno, in arrivo domani 1° maggio anche in streaming su Now e sempre disponibile on demand.

Cannavacciuolo sarà nel locale "Da Mario", a Roseto Capo Spulico in provincia di Cosenza. Il programma basato sul format statunitense che vede protagonista l'iracondo Gordon Ramsay, porta lo chef napoletano nelle peggiori cucine d'Italia nel tentativo di riorganizzarle e farle rifiorire. Il programma si divide in varie fasi: innanzitutto lo chef Cannavacciuolo ispeziona il ristorante nel suo aspetto estetico, igienico e soprattutto per la qualità delle portate proposte. Poi osserva il comportamento dello staff durante il servizio serale per individuare gli errori commessi. Infine vi è il restyling del locale e in alcuni casi della cucina, compresa la scelta dei piatti.

Ciò che più differenzia il format italiano da quello originale è che Cannavacciuolo, dopo aver ideato un menù consono alla situazione, illustra una o più ricette, oltre che allo chef del ristorante, anche ai telespettatori, con la realizzazione passo per passo delle medesime. Infine viene mostrato il rilancio del ristorante, durante il quale lo chef osserverà nuovamente come lo staff lavora, correggendone, se necessario, le sbavature.

 Le “Cucine da incubo” di questa stagione saranno in Salento, in provincia di Lecce, a Bologna, nella provincia di Viterbo, nel cuore di Roma e ovviamente in Calabria, a Roseto Capo Spulico. Chef Cannavacciuolo è pronto ad aiutare i ristoratori in difficoltà. L’esperienza di Cannavacciuolo, le sue cinque stelle Michelin conquistate e le capacità imprenditoriali, saranno utili a tutti i ristoratori desiderosi di rilanciare la propria attività puntando su un nuovo menù e sul restyling dei locali. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia