26 minuti fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
7 ore fa:Storia di una vocazione coraggiosa e radicale: «Venticinque anni di vita piena» - VIDEO
3 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
7 ore fa:Servizio idrico, la Cgil avverte: «Ora Sorical deve passare dalla teoria ai fatti»
4 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
5 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
6 ore fa:FrecciaRosa arriva in Calabria: la prevenzione del tumore al seno viaggia sui treni regionali
4 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
6 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Cocreating, un progetto tutto calabrese che sviluppa l’innovazione imprenditoriale in una grotta

1 minuti di lettura

COSENZA - Giovedì 21 aprile alle 18 si inaugura Cocreating. Un laboratorio di progettazione, formazione e marketing nel centro storico di Montalto Uffugo. Cocreating, che significa proprio creare insieme è un progetto che invita alla condivisione.

Sviluppare nuove idee e trasformarle in progetti, con il carattere della sostenibilità e della coerenza rispetto ai territori nei quali idee e progetti si sviluppano. Persone, aziende, comunità ed enti pubblici calati al centro di nuovo ecosistema che, attraverso il metodo del design thinking, ne potenzia talenti e opportunità. Nasce Cocreating, progetto di innovazione collaborativa, che offre servizi e consulenze - dal project management al digital marketing, dalla finanza agevolata alla brand identity, dalla formazione al coaching - per supportare chi intenda cogliere le sfide del futuro. 

Un team di “agenti innovativi”, altamente specializzati, con la passione per lo sviluppo locale e digitale, opera, anche da remoto, nel centro storico di Montalto Uffugo, in provincia di Cosenza, dove l’innovazione si sviluppa in un contenitore antico: in una grotta, in cui un tempo si lavorava il rame, i founders di Cocreating hanno realizzato un centro di progettazione, formazione e marketing all’avanguardia. Simbolicamente connessa alla terra e alle proprie radici, luogo di rinascita e iniziazione, la sede di Cocreating, è uno spazio fisico di contaminazione e innovazione che ripopola un borgo antico con saperi e competenze nuove, fornendo servizi di supporto alla popolazione locale, lavorando a stretto contatto con piccole comunità resilienti e costituendosi come hub di prossimità. 

Il social media manager e perito tecnico turistico è Antonio Conti di Corigliano-Rossano. La sua carriera inizia con l’arte, precisamente con la musica e poi con il teatro, organizza diversi eventi artistici per la Calabria portando i suoi progetti in vari comuni del territorio regionale. Studia canto tra Roma, Bologna e Palermo. Esperto in direzione artistica degli eventi turistici e social media management.

Ceo di Cocreating è Roberta Caruso, imprenditrice turistica, formatrice e mentor in strategie di marketing e identità d’impresa. Agente di sviluppo locale, business coach, esperta in design thinking e in tecniche e metodologie per la creazione di impresa 5.0, ha già all’attivo numerosi successi d’impresa e di consulenza. Fra tanti, Home4Creativity, primo co-living in Calabria e I live in Vaccarizzo, laboratorio di trasformazione sociale contro lo spopolamento dei borghi, avviato nel febbraio 2019 grazie a una sperimentazione internazionale indetta dal Mit di Boston. Per tutte le altre informazioni: Cocreating: clicca qui 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia