13 ore fa:Gelata di metà marzo, danni ingenti alle coltivazioni della Piana di Sibari
12 ore fa:Museo della Pesca a Schiavonea, Martilotti: «Ci aspettavamo l'impegno ad aprire la discussione»
14 ore fa:«Occhiuto faccia chiarezza sulla gestione delle risorse per la sanità»
11 ore fa:Incendio ai Laghi di Sibari, AssoLaghi convoca seduta straordinaria del Comitato direttivo
12 ore fa:I ragazzi di Castrovillari incontrano Frustaci, autrice de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia”
10 ore fa:Sila-Mare, Sindaco Longobucco: «Occhiuto e Salvini hanno fatto più che in 80 anni di Repubblica»
10 ore fa:Celebrato a Co-Ro il 208esimo anniversario della Polizia Penitenziaria Provinciale - VIDEO
11 ore fa:La Dojo Bushi Castrovillari sul podio degli europei
13 ore fa:Corigliano Volley, le ragazze dell'Under 14 conquistano la Final Four
11 ore fa:Allerta arancione a Corigliano-Rossano: attivato il centro operativo di Protezione Civile

Avvenuto il passaggio dei lavoratori ex Municipia alla nuova ditta Soget Spa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Filcams Cgil Pollino-Sibaritide-Tirreno e la Camera del lavoro di Corigliano Rossano esprimono grande soddisfazione per il passaggio dei lavoratori ex Municipia alla nuova ditta Soget spa che, da ieri mattina, ha riassorbito il personale uscente da Municipia spa. Ma non è tutto. Il risultato più incoraggiante è l'aver raggiunto il contratto a tempo pieno, che era il contratto applicato fino al 2014 proprio da Soget nell'allora comune di Corigliano e che era stato al centro di un duro confronto con Municipia».

Ne danno notizia in un comunicato stampa Andrea Ferrone, segretario generale Filcams CgilPollino-Sibaritide-Tirreno e Claudio Sposato, responsabile Camera del lavoro di Corigliano-Rossano.

«La perseveranza del sindacato, dei lavoratori, la contrattazione d'anticipo sul nuovo bando di gara, la collaborazione con l'amministrazione comunale ed i suoi validi tecnici, su tutti il dirigente dottor Fragale ed il funzionario responsabile del settore tributi dottor Campana, hanno reso possibile il raggiungimento di questo risultato – si legge nel comunicato - questo nuovo assetto contrattuale porterà l'ente ad avere un servizio in appalto con una importante platea di lavoratori a tempo pieno nonché dare l'opportunità a Soget di poter effettuare nuove assunzioni per gestire al meglio un settore essenziale quale sarà quello del nuovo comune unico. E ci auguriamo che la nuova azienda porterà maggiore puntualità e vicinanza alle necessità della cittadinanza ed una più corretta gestione dei tributi per l'amministrazione».

«All'incontro di lunedì scorso era presente anche il vicesindaco, Maria Salimbeni, da sempre attenta al tema delle finanze nonché al rispetto della clausola sociale – affermano Ferrone e Sposato - con i lavoratori siamo vicini nell'affrontare le sfide del futuro convinti di aver contribuito a costruire una realtà migliore di quella del passato, dando preminenza agli aspetti di efficienza e legalità purtroppo spesso passati in secondo piano, a discapito della collettività».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive