18 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
37 minuti fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
16 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
2 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
17 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
1 ora fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
18 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
17 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
15 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
1 ora fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione

Avvenuto il passaggio dei lavoratori ex Municipia alla nuova ditta Soget Spa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Filcams Cgil Pollino-Sibaritide-Tirreno e la Camera del lavoro di Corigliano Rossano esprimono grande soddisfazione per il passaggio dei lavoratori ex Municipia alla nuova ditta Soget spa che, da ieri mattina, ha riassorbito il personale uscente da Municipia spa. Ma non è tutto. Il risultato più incoraggiante è l'aver raggiunto il contratto a tempo pieno, che era il contratto applicato fino al 2014 proprio da Soget nell'allora comune di Corigliano e che era stato al centro di un duro confronto con Municipia».

Ne danno notizia in un comunicato stampa Andrea Ferrone, segretario generale Filcams CgilPollino-Sibaritide-Tirreno e Claudio Sposato, responsabile Camera del lavoro di Corigliano-Rossano.

«La perseveranza del sindacato, dei lavoratori, la contrattazione d'anticipo sul nuovo bando di gara, la collaborazione con l'amministrazione comunale ed i suoi validi tecnici, su tutti il dirigente dottor Fragale ed il funzionario responsabile del settore tributi dottor Campana, hanno reso possibile il raggiungimento di questo risultato – si legge nel comunicato - questo nuovo assetto contrattuale porterà l'ente ad avere un servizio in appalto con una importante platea di lavoratori a tempo pieno nonché dare l'opportunità a Soget di poter effettuare nuove assunzioni per gestire al meglio un settore essenziale quale sarà quello del nuovo comune unico. E ci auguriamo che la nuova azienda porterà maggiore puntualità e vicinanza alle necessità della cittadinanza ed una più corretta gestione dei tributi per l'amministrazione».

«All'incontro di lunedì scorso era presente anche il vicesindaco, Maria Salimbeni, da sempre attenta al tema delle finanze nonché al rispetto della clausola sociale – affermano Ferrone e Sposato - con i lavoratori siamo vicini nell'affrontare le sfide del futuro convinti di aver contribuito a costruire una realtà migliore di quella del passato, dando preminenza agli aspetti di efficienza e legalità purtroppo spesso passati in secondo piano, a discapito della collettività».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive