17 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
13 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
12 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
18 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
15 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
10 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
16 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
18 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025

"ApriLa, gustaLa, AscoltaLa": esce la nuova scatola Amarelli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Dare valore aggiunto e dotare di un’anima nobile, artistica e musicale quella che è ormai l’icona dell’esperienza imprenditoriale e familiare che da tre secoli produce ed esporta la tradizionale ricetta della liquirizia in tutto il mondo. La scatolina di metallo, da semplice contenitore, supporto per il riciclo creativo ed oggetto ricercato da collezionisti ed estimatori, si impreziosisce di nuove suggestioni. Con Amarelli Experience, l’esperimento culturale condiviso con il compositore, violoncellista e pianista di fama internazionale Piero Salvatori, è realtà aumentata: coinvolge, insieme, gusto, olfatto, vista e udito».

È quanto fa sapere la Famiglia Amarelli, pronta a lanciare sul mercato una speciale edizione della confezione prêt-à-porter.

Si chiama ApriLa, gustaLa, AscoltaLa.

«L’idea – sottolineano Fortunato e Margherita Amarelli, amministratore delegato e direttrice commerciale e marketing dell’azienda - nasce dal desiderio di regalare al consumatore un momento speciale; l’opportunità di vivere un’emozione inaspettata; un incontro con l’arte, l’armonia e la bellezza che, particolarmente di questi tempi, non sono mai abbastanza».

Basterà inquadrare il QR CODE impresso sul cartiglio contenuto nella scatolina rossa da 40 grammi contenente liquirizia Dop di Calabria, per essere trasportati dalla musica che vede protagonista Salvatori con la sua arte.

Terra e radici, sogno, racconto di vita. Sono, queste, alcune delle immagini mentali che hanno ispirato la scelta delle tracce estratte dall’album Flyaway – le mie storie di Salvatori. Sono Dna, Promenade, Il Vento Soffia sui pini e Dans mon jardin.

Compositore, violoncellista e pianista è dal 2016 Yamaha Artist con il suo CD Flyaway per Sony Music. Piero Salvatori, ha scritto le musiche per la star del balletto Roberto Bolle nello spettacolo Bolle and Friends, per il documentario di Connie Nielsen Kibera Town e per il film italiano Be Kind di Sabrina Paravicini. Ha collaborato con importanti Orchestre Italiane e artisti quali Stefano Bollani, Uri Caine, Paolo Fresu, Arnoldo Foa, Ugo Pagliai, Michele Serra, Claudio Baglioni, Gino Paoli, Ornella Vanoni, Renato Zero.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive