14 ore fa:Il candidato di Cassano Antonello Avena fa un appello agli elettori fuori sede
13 ore fa:Amendolara tra i beneficiari del “Contributo nazionale per i servizi educativi dell’infanzia 2025”
16 ore fa:Il calcio a Corigliano appeso tra presente, passato e disagi
10 ore fa:Bandiere blu che sventolano e risorse in arrivo per la Sibari-Co-Ro
15 ore fa:Il Gruppo Folklorico della Pro Loco di Castrovillari al "Giubileo delle Bande e dello Spettacolo Popolare"
7 ore fa:Nella sede Inps di Corigliano-Rossano uno spazio dedicato all'attesa dei più piccoli
11 ore fa:Castrovillari, cala il sipario sul Calabria Wine&Design Festival
8 ore fa:Destinazione Paradiso
12 ore fa:Svelato il programma della XX Edizione della Festa della Bandiera
9 ore fa:La startup aerospaziale "Space Eagle" spicca il volo tra eventi nazionali e progetti all'avanguardia

Co-Ro approva il provvedimento per la definitiva stabilizzazione degli ex Lsu/Lpu

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «A seguito dell’accordo quadro tra la Regione e le rappresentanze sindacali per l’aumento delle ore lavorative e, conseguentemente, delle retribuzioni di oltre quattro mila lavoratori ex lsu/lpu calabresi, la giunta Stasi ha deliberato la presentazione dell’istanza di partecipazione al bando della Regione Calabria per l’assegnazione dell’incentivo ad ogni singolo lavoratore».

Lo affermano in un comunicato stampa i consiglieri comunali di maggioranza, Liliana Zangaro e Cesare Sapia.

«Ciò consentirà a circa 147 lavoratori di passare dal part-time al full time – si legge nel comunicato - una delibera tempestiva e che rappresenta il segnale tangibile dell’attenzione costante e del rispetto profondo verso uomini e donne che hanno portato avanti tante e lunghe battaglie per il riconoscimento dei propri diritti».

«Una delibera che arriva a soli pochi giorni dalla pubblicazione dell’avviso regionale e che – dichiarano i consiglieri comunali - si aggiunge ad un altro importante step già compiuto nell’estate del 2020 dall’amministrazione Stasi con l’incremento del monte ore lavorative fino a 30 ore settimanali».

«Non si è perso tempo per la stabilizzazione di lavoratori precari – concludano Liliana Zangaro e Cesare Sapia - in lotta da decenni e il cui contributo per la costruzione della città unica è fondamentale. Buon lavoro a tutti loro!».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive