12 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
10 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
13 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
12 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
14 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
9 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
14 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
15 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
13 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano

Alla scoperta dell’Aspromonte con Nonno Pietro: godetevi il viaggio bambini

1 minuti di lettura

ASPROMONTE - «Si chiama Nonno Pietro ed è il protagonista dell’ultimo, innovativo, progetto didattico e promozionale dell’ente Parco Aspromonte».

È la notizia diffusa sulla pagina facebook del Parco Nazionale d’Aspromonte. «Ispirato alla leggendaria storia della Rocca del Drago, Ròcca tu Dràku in grecanico, l’affascinante aspetto del monolite, situato tra fra i borghi di Bova e Roghudi Vecchio, ha stimolato la realizzazione di un cortometraggio in animazione che spiega ai bambini, ma non solo a loro, la genesi dell’Aspromonte».

«Il documentario animato, la cui versione integrale dura 10 minuti, è nato da una idea pianificata dal servizio promozione e fruizione dell’Ente Parco d’Aspromonte e dalla creatività di un team di professionisti reggini. “In viaggio con Nonno Pietro” sarà proiettato nelle scuole, nell’ambito di specifici progetti di educazione ambientale rivolto agli studenti, mentre una speciale versione panoramica a 360° sarà in visione permanente in una sala immersiva nella nascente sede del Geoparco a Bova». 

Guarda qui l'estratto del cortometraggio 

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia