4 ore fa:CambiaVento fa il bilancio di «un anno di fallimenti» dell'Amministrazione Aiello
1 ora fa:Nasce la delegazione Calabro-Lucana degli olivicoltori indipendenti
3 ore fa:Stasi su Kiss Kiss Way: «L’evento sta facendo rimbalzare il nome di Co-Ro in tutta Italia»
1 ora fa:Online la nuova piattaforma "Visit Sibaritide" che unisce turismo, cultura e comunità
4 ore fa:La cultura dell'inclusione non va in vacanza: i Figli della Luna danno il via alle attività estive
2 ore fa:Terremoto a San Demetrio Corone: registrata una scossa di magnitudo 2.6
7 minuti fa:Inclusione digitale, Pietrapaola è Comune Polis
3 ore fa:Garante dei Disabili, nonostante le reticenze di Stasi prosegue la battaglia di Daniela Romano
37 minuti fa:Pd Co-Ro: domani il congresso per l'elezione del segretario e dell’assemblea provinciale
2 ore fa:Padre Antonio Bottino nuovo Correttore provinciale dei Frati Minimi del Santuario di Paola

All’Unical si parlerà di nascita, gravidanza e parto

1 minuti di lettura

RENDE - “Decolonizzare gravidanza e parto”: è questo il tema del seminario che si terrà all’Università della Calabria nell’ambito del corso “Studi di genere e metodo intersezionale”. Gli incontri si terranno lunedì 2 maggio nell’aula H3, dalle ore 11 alle ore 13, e martedì 3 maggio nell’aula G1, dalle ore 9 alle ore 11.

Le motivazioni che hanno spinto Laura Corradi, docente del Dipartimento DISPeS dell’Unical, ad organizzare questo seminario con le associazioni, le ostetriche e le studentesse hanno a che vedere con l’importanza dei temi della nascita, della gravidanza e del parto.

Attraverso questi corsi si vuole sottolineare il protagonismo femminile nell’evento della nascita e discutere con gli studenti, del corso del parto come pratica di empowerment e autonomia delle donne.

Ospiti dei due incontri l’ostetrica Silvia Puntillo dell’associazione “Dall’Ostetrica” e Monica Zinno, presidente dell’associazione “Infanzia e Adolescenza G. Rodari”. Verrà inoltre proiettato il video “Storie di parto, in Calabria le donne raccontano la nascita”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.