4 ore fa:Castrovillari, è scontro sulla Cardiologia: «Trasferimenti inaccettabili. Così si smantella l’ospedale»
3 ore fa:Crosia piange Domenico Forciniti: il medico che ha fondato la Lega Navale
12 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
3 ore fa:L'Ipseoa Ipsia di Castrovillari amplia l'offerta formativa con quattro nuovi indirizzi
2 ore fa:Saracena investe sul futuro: fino a 10mila euro per chi apre una nuova attività nel borgo
2 ore fa:Cassano, via libera alle variazioni di bilancio e al nuovo regolamento per matrimoni civili
1 ora fa:Apre il Commissariato di Diamante ma si lasciano vuoti quelli di Corigliano-Rossano e Castrovillari
1 ora fa:La Sprovieri Corigliano Volley presenta il nuovo logo: identità rinnovata e cuore nel sociale
45 minuti fa:Albergo Diffuso, buona partecipazione all’incontro pubblico al Centro di Eccellenza
5 minuti fa:Potenziamento servizi sociali e sistema bibliotecario, Amendolara ottiene due importanti finanziamenti

All’Unical si parlerà di nascita, gravidanza e parto

1 minuti di lettura

RENDE - “Decolonizzare gravidanza e parto”: è questo il tema del seminario che si terrà all’Università della Calabria nell’ambito del corso “Studi di genere e metodo intersezionale”. Gli incontri si terranno lunedì 2 maggio nell’aula H3, dalle ore 11 alle ore 13, e martedì 3 maggio nell’aula G1, dalle ore 9 alle ore 11.

Le motivazioni che hanno spinto Laura Corradi, docente del Dipartimento DISPeS dell’Unical, ad organizzare questo seminario con le associazioni, le ostetriche e le studentesse hanno a che vedere con l’importanza dei temi della nascita, della gravidanza e del parto.

Attraverso questi corsi si vuole sottolineare il protagonismo femminile nell’evento della nascita e discutere con gli studenti, del corso del parto come pratica di empowerment e autonomia delle donne.

Ospiti dei due incontri l’ostetrica Silvia Puntillo dell’associazione “Dall’Ostetrica” e Monica Zinno, presidente dell’associazione “Infanzia e Adolescenza G. Rodari”. Verrà inoltre proiettato il video “Storie di parto, in Calabria le donne raccontano la nascita”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.