19 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
19 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
13 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
21 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
13 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
15 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
15 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
40 minuti fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
14 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Ad Amendolara il primo ingegnere spaziale: Vincenzo Maria Vitale e la sua laurea "stellare" in tempi record

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Ad Amendolara il primo ingegnere aerospaziale. A raggiungere questo grande traguardo è Vincenzo Maria Vitale, un ragazzo di soli 24 anni che ha conseguito con successo e bruciando le tappe, la prestigiosa laurea in ingegneria aerospaziale al Politecnico di Torino.

Non solo, oltre a conseguire la laurea in una materia affascinante quanto impegnativa, ha discusso e scritto la sua tesi in inglese, dal titolo: Design process of of a mission-critical Software For Flight test Activities. Il lavoro discusso da Vitale, si è sviluppato attorno alla progettazione di un programma sulle prove di volo di un velivolo.

Il giovane ingegnere, così è diventato uno dei pochi ingegneri aerospaziali calabresi. Con grande sacrificio e coraggio, dopo aver conseguito la laurea triennale, si è precipitato immediatamente nel percorso da ingegnere aerospaziale, completando gli studi prima del previsto rispetto alle previsioni accademiche. Una laurea "spaziale" in tempi record!

(Fonte foto paese 24)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia