10 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
7 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
9 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
9 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
8 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
11 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
10 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
8 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

A Terranova da Sibari nasce il Permesso rosa, per agevolare la circolazione di mamme e papà

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - «Istituiti spazi a carattere permanente o temporanei riservati alla sosta dei veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con bambini di età non superiore ai due anni muniti di contrassegno speciale denominato “Permesso rosa”».

Lo comunica attraverso una nota, l’ufficio stampa del comune di Terranova da Sibari.

«Lo ha deliberato negli scorsi giorni l’amministrazione comunale di Terranova da Sibari – si legge nel comunicato - considerando opportuno dar seguito alle esigenze di tutela della mobilità delle gestanti e dei neo-genitori».

«Grande soddisfazione per questa semplice ma significativa azione», ha dichiarato a nome di tutta la giunta l’assessore ai Servizi sociali, Maria Grazia Salimena, evidenziando che: «Si tratta di un esempio di civiltà e rispetto in un periodo non facile. Un gesto di inclusività per agevolare gli spostamenti di cittadini alle prese con il proprio stato di gravidanza o necessità di trasporto di figli molto piccoli».

«Si continua a lavorare per dare quanti più servizi possibili alla comunità e con l’occasione – ha aggiunto Salimena – si ringrazia l’impegno della Polizia municipale per l’adozione degli atti necessari alla realizzazione dell’iniziativa».

 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive