1 ora fa:Nuova vita per la barca "Elios": da bene confiscato a strumento di solidarietà
3 ore fa:Cerchiara, concluso il ciclo di Giornate Ecologiche. «Un successo condiviso»
1 ora fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
17 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
3 ore fa:Amendolara, aperte le iscrizioni per il Servizio di Trasporto Scolastico
4 ore fa:Ingressi straordinari alle Grotte di Sant’Angelo di Cassano per una serata da non perdere
2 ore fa:Pronto Soccorso di Co-Ro senza farmaci: chiesti i medicinali ai familiari del paziente
6 ore fa:A San Basile nasce l’equipaggio di terra dei paesi arbëreshë
17 minuti fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
2 ore fa:Laboratorio analisi Corigliano ancora chiuso, Sciarrotta (M5s): «In atto un progressivo smantellamento»

A Terranova da Sibari nasce il Permesso rosa, per agevolare la circolazione di mamme e papà

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - «Istituiti spazi a carattere permanente o temporanei riservati alla sosta dei veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con bambini di età non superiore ai due anni muniti di contrassegno speciale denominato “Permesso rosa”».

Lo comunica attraverso una nota, l’ufficio stampa del comune di Terranova da Sibari.

«Lo ha deliberato negli scorsi giorni l’amministrazione comunale di Terranova da Sibari – si legge nel comunicato - considerando opportuno dar seguito alle esigenze di tutela della mobilità delle gestanti e dei neo-genitori».

«Grande soddisfazione per questa semplice ma significativa azione», ha dichiarato a nome di tutta la giunta l’assessore ai Servizi sociali, Maria Grazia Salimena, evidenziando che: «Si tratta di un esempio di civiltà e rispetto in un periodo non facile. Un gesto di inclusività per agevolare gli spostamenti di cittadini alle prese con il proprio stato di gravidanza o necessità di trasporto di figli molto piccoli».

«Si continua a lavorare per dare quanti più servizi possibili alla comunità e con l’occasione – ha aggiunto Salimena – si ringrazia l’impegno della Polizia municipale per l’adozione degli atti necessari alla realizzazione dell’iniziativa».

 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive