11 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
10 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
17 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
16 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
15 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
11 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
10 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
15 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
16 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco

A Crosia tutto pronto per il "Primo maggio: oggi si fa festa". Ecco il programma

2 minuti di lettura

CROSIA – "1 Maggio, oggi si fa festa" ritorna, nella settima edizione, uno dei grandi eventi della programmazione annuale proposta dall'Amministrazione comunale – Assessorato allo Spettacolo. Un programma ricco di momenti di grande socializzazione caratterizzati dallo sport e della musica. Sale l'attesa, intanto, per l'esibizione di Antonio Vaglica, vincitore di IGT 2022, che per la prima volta dopo il grande successo avuto nel talent-show televisivo, si esibirà davanti al pubblico di casa sua.

A presentare il programma della settima edizione di "1 maggio, oggi si fa festa" è il presidente del Consiglio comunale con delega al Turismo e allo spettacolo, Francesco Russo.

«A Crosia Mirto – dice Russo – dopo il lungo periodo di emergenza sanitaria dovuto al Covid-19, ritornano i grandi eventi all'insegna dello sport, della musica e dello stare bene insieme. Ripartiamo dalla storica festa del Primo Maggio, uno degli appuntamenti cardine della nostra programmazione e che da sempre coincide, di fatto, l'inizio del lungo periodo estivo sul nostro territorio. Non è un caso, infatti, che tutte le manifestazioni inserite nel grande contenitore dell'evento avranno come location privilegiata la promenade del Lungomare Centofontane. Anche in questa occasione l'Amministrazione comunale di Crosia ha lavorato di squadra, coinvolgendo le associazioni e le agenzie del territorio oltre che le parrocchie, vero motore di traino della nostra comunità. Un ringraziamento particolare, pertanto, a don Giuseppe Ruffo, parroco della chiesa di San Giovanni Battista che ha dato un grande supporto nell'organizzazione dell'iniziativa. Confidiamo in una bella giornata di sole per vedere, così come accaduto nell'ultimo lungo ponte del 25 aprile, anche i bagnanti sul litorale. "Oggi si fa festa" è l'inizio di una lunga programmazione di eventi e spettacoli che ci accompagnerà fino alla fine di agosto».

Ecco il programma di "1 Maggio, oggi si fa festa". Si parte domenica mattina alle 10.30 da Piazza Dante a Mirto, dove partirà il corteo delle biciclette per una grande passeggiata in sicurezza per le vie del centro urbano che si concluderà sul lungomare Centofontane.

L'iniziativa è promossa in collaborazione con la Asd Valle del Trionto Mtb e con l'Asd Santa Tecla. – Alle 11.00, poi, la Santa Messa all'aperto, sempre sulla Promenade di Centofontane, in memoria di San Giuseppe Lavoratore celebrata da Don Giuseppe Ruffo e animata dalla parrocchia di San Giovanni Battista. 

A partire dalle 15.30, poi, sul palco dell'Arena del Mare inizierà il grande concerto del Primo Maggio durante il quale si alterneranno i gruppi musicali e i talenti emergenti del territorio, un vero e proprio show condotto da Giuseppe Greco. Attesa a partire dalle ore 17, sempre sul palco dell'arena, l'esibizione di Antonio Vaglica, guest star dell'evento, e a seguire i concerti dei "Sikomoro", band di Crosia Mirto, reduce da grandi successi e da una produzione per InfinityTv e della cantante di Amici, Martina Beltrami.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.