1 ora fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
3 ore fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
4 ore fa:Il calcio che non vogliamo
5 ore fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
2 ore fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
3 ore fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
9 minuti fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
4 ore fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
1 ora fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
38 minuti fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»

A Cassano continuano le demolizioni degli stabili abusivi

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Forte azione di ripristino della legalità da parte dell'Amministrazione Comunale di Cassano All'ionio. In mattinata, infatti, sono state completate le demolizioni degli immobili edilizi nella frazione di Doria. Nello specifico, a distanza di poco più di due settimane, è stata demolita una casa abusiva di circa 60 metri quadrati sita al pian terreno in una zona di pertinenza delle case popolari Aterp.

Lo comunica attraverso una nota stampa, il comune di Cassano Jonio.

«Il manufatto abusivo – ha spiegato il Sindaco Giovanni Papasso – era sfuggito alla demolizione la scorsa volta perché occupato da alcune persone. Stamattina insieme alle forze dell'ordine, ai mezzi del comune, alla squadra della Polizia Locale, all'insegna della correttezza, abbiamo restituito uno spazio al pubblico. Spazio che era stato occupato dal privato abusivamente».

Il destinatario dell'abuso, sia nel 2013 che nel 2014, era stato destinatario di ordinanze di demolizione, cui non ha adempiuto. Da qui l'intervento esecutivo di demolizione di quanto realizzato abusivamente, recita la comunicazione del Comune, in grave violazione delle norme edilizie urbanistiche e di tutela ambientale e paesaggistica del territorio.

«Voglio ringraziare – ha detto il Sindaco alla conclusione delle operazioni – le forze dell'ordine presenti, in particolare il vicequestore della Polizia di Castrovillari, Leonardo Papaleo, e tutti i suoi uomini per l'eccellente lavoro di organizzazione, la Guardia di Finanza, i Carabinieri, la Digos, il corpo della Polizia Municipale nella persona della responsabile l'architetto Anna Maria Aiello, i dirigenti dell'ufficio tecnico del comune, gli operai e tutti quanti hanno dato la possibilità all'Amministrazione Comunale di ripristinare la legalità in questo quartiere di Doria».

Oltre a loro, ai lavori di demolizione, erano presenti il Presidente del Consiglio Comunale, Lino Notaristefano, la Giunta municipale e una rappresentanza dei consiglieri comunali. Il calendario degli interventi, però, non si arresterà dopo la demolizione di oggi. L'amministrazione comunale, in collaborazione con gli uffici dell'Ente, hanno già programmato che il prossimo step riguarderà il ripristino degli abusi edilizi individuati nella frazione di Sibari e l'intervento è già programmato per il 27 aprile.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive