2 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
14 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
1 ora fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
16 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
2 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
1 ora fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
14 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
15 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
15 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
13 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica

Un milione e mezzo per le aziende vitivinicole calabresi per «promuovere modernità, competitività e qualità»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Disponibile, sul portale istituzionale www.regionecalabria.it, la graduatoria provvisoria della misura Investimenti dell’Ocm vino, relativa alla campagna 2021/2022. Sono 43 le domande ritenute ammissibili e finanziabili, per un importo erogabile complessivo pari a 1.472.777,02 euro, dei quali 885.204 euro costituiscono la quota assegnata alla Regione Calabria dal Mipaaf, in relazione alla ripartizione dei fondi del Pns, il Programma nazionale di sostegno, mentre il resto è frutto di economie su altre misure Ocm.

«Con questa misura - afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo - promuoviamo modernità, competitività e qualità nel comparto vitivinicolo regionale, sostenendo in particolar modo l’innovazione tecnologica e la sostenibilità economica ed ambientale delle aziende calabresi, al fine di valorizzare maggiormente le produzioni di qualità ed aumentare il loro appeal sui mercati».

La pubblicazione del decreto e della graduatoria provvisoria relativi agli investimenti Ocm vino arriva a meno di un mese dalla pubblicazione della graduatoria definitiva delle domande di sostegno a valere sulla misura “Ristrutturazione e riconversione vigneti”, relativa alla campagna 2021/2022 dell’Ocm vino, per la quale erano invece risultate ammissibili e finanziabili 48 domande, con risorse complessive pari a 1.191.415,78 euro.

I nuovi fondi sono destinati ai produttori e trasformatori di vino ed il contributo erogabile disposto può arrivare fino al 50% della spesa sostenuta, per investimenti materiali e immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole, nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino.

Entro quindici giorni dalla pubblicazione degli elenchi regionali sul portale istituzionale www.regione.calabria.it, gli interessati potranno presentare eventuali istanze di riesame delle proprie posizioni esclusivamente a mezzo pec all’indirizzo ocm.agricoltura@pec.regione.calabria.it.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.