40 minuti fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
5 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
1 ora fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
2 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
4 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
10 minuti fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
3 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
6 ore fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»
1 ora fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
6 ore fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno

Un annullo filatelico dedicato ai 70 anni della Casa editrice cosentina “Luigi Pellegrini Editore”

1 minuti di lettura

COSENZA - Poste Italiane ha attivato per il prossimo lunedì 21 marzo, un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitura: “Luigi Pellegrini Editore – 1952-2022 - 21 marzo 2022 - 87100 Cosenza Veneto”

Nell’occasione sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate presso la sede della Casa editrice Pellegrini, sita in via ex-Camposano, 42, dalle ore 15 alle ore 20.

L’annullo postale è stato richiesto da “Luigi Editore srl” in occasione del 70° anniversario della nascita della Casa editrice Pellegrini.

Eventuali commissioni filateliche possono essere richieste presso lo sportello filatelico di Poste Italiane S.p.A. di Cosenza, via Vittorio Veneto – 87100 Cosenza (tel. 0984-819313).

Per qualsiasi informazione o curiosità sugli annulli e sul tutto il mondo della filatelia è possibile visitare il sito www.poste.it/filatelia.html.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.