4 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
6 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
2 ore fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
1 minuto fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
4 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
1 ora fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro
3 ore fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
41 minuti fa:A Sibari una tappa del Giro d'Italia in idrovolante
2 ore fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
4 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi

Turismo, webinar per supportare le imprese a orientarsi tra i tanti elementi di incertezza

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME – Si terrà il prossimo 5 aprile a partire dalle ore 10.30 l’“Incontro di approfondimento sui fenomeni turistici per supportare le imprese ad orientarsi tra i tanti elementi di incertezza determinati dalla crisi economica e sociale. L’importanza dei dati al servizio del turismo”, organizzato dal Unioncamere Calabria, in collaborazione con le Camere di Commercio di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia, e con il supporto operativo di ISNART.

L’attività si svolge nell’ambito del progetto di Fondo di perequazione 2019 – 2020 “Sostegno del turismo”, e in continuità con le attività delle annualità precedenti,  le cui attività saranno finalizzate, da un lato, ad assistere le imprese nella gestione della crisi e della ripartenza, attraverso la fornitura di analisi anche predittive dei territori e dell'economia del turismo e, dall'altro lato, a qualificare l'offerta turistica attraverso le competenze digitali e la sostenibilità, sviluppando e differenziando i prodotti offerti sul mercato, promuovendo le destinazioni turistiche e potenziando i canali di vendita attraverso gli strumenti digitali e la promozione.

Nell’ambito dell’evento saranno presentati i dati del primo “Report di analisi turistico-territoriale della Calabria”, realizzato sulla base degli ecosistemi digitali creati da ISNART e Unioncamere Italiana, a supporto dell’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio: la piattaforma “Turismo Big Data” e “Mappa Delle Opportunità.

In particolare, saranno esposti i principali dati che riguardano analisi dell’offerta turistica regionale, tra cui trend e caratteristiche della filieraandamento delle performanceanalisi del mercato alternativo, passando per il Sentiment dei turisti per chiudere sugli scenari previsivi.

La partecipazione è gratuita previa registrazione:  https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_1XVUNITnTkeOA2t6HbKJcA

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.