14 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
16 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
15 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
13 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
2 ore fa:Articolo Ventuno chiede l’autospurgo comunale nelle zone prive di rete fognaria
59 minuti fa:Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online
14 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
13 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
15 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
1 ora fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical

Turismo, webinar per supportare le imprese a orientarsi tra i tanti elementi di incertezza

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME – Si terrà il prossimo 5 aprile a partire dalle ore 10.30 l’“Incontro di approfondimento sui fenomeni turistici per supportare le imprese ad orientarsi tra i tanti elementi di incertezza determinati dalla crisi economica e sociale. L’importanza dei dati al servizio del turismo”, organizzato dal Unioncamere Calabria, in collaborazione con le Camere di Commercio di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia, e con il supporto operativo di ISNART.

L’attività si svolge nell’ambito del progetto di Fondo di perequazione 2019 – 2020 “Sostegno del turismo”, e in continuità con le attività delle annualità precedenti,  le cui attività saranno finalizzate, da un lato, ad assistere le imprese nella gestione della crisi e della ripartenza, attraverso la fornitura di analisi anche predittive dei territori e dell'economia del turismo e, dall'altro lato, a qualificare l'offerta turistica attraverso le competenze digitali e la sostenibilità, sviluppando e differenziando i prodotti offerti sul mercato, promuovendo le destinazioni turistiche e potenziando i canali di vendita attraverso gli strumenti digitali e la promozione.

Nell’ambito dell’evento saranno presentati i dati del primo “Report di analisi turistico-territoriale della Calabria”, realizzato sulla base degli ecosistemi digitali creati da ISNART e Unioncamere Italiana, a supporto dell’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio: la piattaforma “Turismo Big Data” e “Mappa Delle Opportunità.

In particolare, saranno esposti i principali dati che riguardano analisi dell’offerta turistica regionale, tra cui trend e caratteristiche della filieraandamento delle performanceanalisi del mercato alternativo, passando per il Sentiment dei turisti per chiudere sugli scenari previsivi.

La partecipazione è gratuita previa registrazione:  https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_1XVUNITnTkeOA2t6HbKJcA

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.