14 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
14 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
15 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
9 minuti fa:Tari alle stelle a Paludi, l'opposizione: «Un consigliere di maggioranza ha suggerito di vendere la casa»
39 minuti fa:Da oggi al MuMam di Cariati la mostra sul naufragio di Cutro “I sogni attraversano il mare"
2 ore fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical
3 ore fa:Articolo Ventuno chiede l’autospurgo comunale nelle zone prive di rete fognaria
16 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
15 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
1 ora fa:Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online

Trebisacce, campionati studenteschi: l’Istituto “Aletti” in marcia verso nuovi successi

1 minuti di lettura

TREBISACCE - In marcia verso nuovi successi. L’Istituto “Ezio Aletti” si appresta ad affrontare i campionati studenteschi di corsa campestre. In azione i migliori atleti della storica scuola dell’Alto Jonio.

È quanto si apprende da un comunicato stampa dell’Istituto Ezio Aletti.

A serrare le fila sono i magnifici docenti di scienze motorie della sede centrale di Trebisacce e di quella associata di Oriolo e, nello specifico e in rigoroso ordine alfabetico i professori Francesca De Filippo, Maria Cecilia Iantorno, Vincenzo Scirrotta e Nicola Simonelli. Ai loro sapienti “ordini” decine di allievi delle suddette sedi dell’Aletti che, in due gruppi differenti, da qualche giorno si allenano per trovare la giusta forma in vista di questa importante competizione.

Gli atleti in questione provengono da tutti gli Indirizzi dell’Istituto e, soprattutto, saranno i degni rappresentanti dei tanti paesi che ricadono nel territorio di pertinenza dello stesso “Aletti”. C’è fiducia di ben figurare e, in attesa del riscontro di tanto impegno, regna incontrastato l’entusiasmo dei nostri giovani campioni in erba.

«Se c’è un dato che ci conforta ogni volta che ci mettiamo alla prova come scuola, questo ha un nome preciso ed è la passione - commenta il dirigente scolastico, Alfonso Costanza -. Anche in quest’occasione i nostri ragazzi non fanno mancare il loro apporto e la loro ferma volontà nell’affrontare una prova tanto particolare e coinvolgente come l’attività sportiva. Abbiamo la fortuna di avere insegnanti altamente qualificati anche in questo campo e di ciò, ovviamente, possono gratificare i nostri studenti. Confido in un’esperienza ricca di soddisfazioni per tutti e, in ogni caso, plaudo pure questa iniziativa che dà lustro all’Istituto e al territorio nel suo complesso». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia