14 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
14 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
1 ora fa:Il talento cassanese della danza Angelica Paternostro conquista la Germania
17 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
13 minuti fa:Tragedia a Piragineti: 56enne muore cadendo da una scala
15 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
16 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
16 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
2 ore fa:Al Majorana di Co-Ro l'evento regionale "Erasmus Day" con studenti da tutta la Calabria
15 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica

Trebisacce, campionati studenteschi: l’Istituto “Aletti” in marcia verso nuovi successi

1 minuti di lettura

TREBISACCE - In marcia verso nuovi successi. L’Istituto “Ezio Aletti” si appresta ad affrontare i campionati studenteschi di corsa campestre. In azione i migliori atleti della storica scuola dell’Alto Jonio.

È quanto si apprende da un comunicato stampa dell’Istituto Ezio Aletti.

A serrare le fila sono i magnifici docenti di scienze motorie della sede centrale di Trebisacce e di quella associata di Oriolo e, nello specifico e in rigoroso ordine alfabetico i professori Francesca De Filippo, Maria Cecilia Iantorno, Vincenzo Scirrotta e Nicola Simonelli. Ai loro sapienti “ordini” decine di allievi delle suddette sedi dell’Aletti che, in due gruppi differenti, da qualche giorno si allenano per trovare la giusta forma in vista di questa importante competizione.

Gli atleti in questione provengono da tutti gli Indirizzi dell’Istituto e, soprattutto, saranno i degni rappresentanti dei tanti paesi che ricadono nel territorio di pertinenza dello stesso “Aletti”. C’è fiducia di ben figurare e, in attesa del riscontro di tanto impegno, regna incontrastato l’entusiasmo dei nostri giovani campioni in erba.

«Se c’è un dato che ci conforta ogni volta che ci mettiamo alla prova come scuola, questo ha un nome preciso ed è la passione - commenta il dirigente scolastico, Alfonso Costanza -. Anche in quest’occasione i nostri ragazzi non fanno mancare il loro apporto e la loro ferma volontà nell’affrontare una prova tanto particolare e coinvolgente come l’attività sportiva. Abbiamo la fortuna di avere insegnanti altamente qualificati anche in questo campo e di ciò, ovviamente, possono gratificare i nostri studenti. Confido in un’esperienza ricca di soddisfazioni per tutti e, in ogni caso, plaudo pure questa iniziativa che dà lustro all’Istituto e al territorio nel suo complesso». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia