2 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
42 minuti fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
5 ore fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»
12 minuti fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
6 ore fa:Contestate le prescrizioni mediche, siamo dinanzi «a una vera e propria “guerra ai poveri”»
5 ore fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno
6 ore fa:Al Castello Ducale di Co-Ro torna la magia del "Festival delle Candele"
3 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
4 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
1 ora fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari

Sui rifiuti la posizione di Occhiuto è chiara: «Rendere il termovalorizzatore di Gioia Tauro più efficiente»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Stiamo rielaborando il piano regionale dei rifiuti. Prevediamo di fare grandi investimenti sugli impianti di riciclo e per aumentare la raccolta differenziata, soprattutto nel reggino e nel crotonese, zone nelle quali abbiamo le percentuali più basse».

Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, in un’intervista alla “Gazzetta del Sud”.

«Ma dobbiamo prepararci anche a fronteggiare l'emergenza, non è possibile avere le strade invase dai rifiuti, soprattutto d'estate, con i turisti. E per questa ragione sto preparando una manifestazione di interesse per rendere il termovalorizzatore di Gioia Tauro meno inquinante e più performante oggi funziona poco e male, può funzionare meglio rendendo la Calabria autosufficiente». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia