3 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
1 ora fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
16 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
1 ora fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
50 minuti fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
5 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
2 ore fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
4 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
15 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
2 ore fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»

Sui rifiuti la posizione di Occhiuto è chiara: «Rendere il termovalorizzatore di Gioia Tauro più efficiente»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Stiamo rielaborando il piano regionale dei rifiuti. Prevediamo di fare grandi investimenti sugli impianti di riciclo e per aumentare la raccolta differenziata, soprattutto nel reggino e nel crotonese, zone nelle quali abbiamo le percentuali più basse».

Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, in un’intervista alla “Gazzetta del Sud”.

«Ma dobbiamo prepararci anche a fronteggiare l'emergenza, non è possibile avere le strade invase dai rifiuti, soprattutto d'estate, con i turisti. E per questa ragione sto preparando una manifestazione di interesse per rendere il termovalorizzatore di Gioia Tauro meno inquinante e più performante oggi funziona poco e male, può funzionare meglio rendendo la Calabria autosufficiente». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia