16 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
1 ora fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
2 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
17 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
3 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
12 minuti fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
19 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
18 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
18 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
2 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV

Stallo delle attività presso il Porto di Co-Ro: le imbarcazioni non possono attraccare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - «Filt Cgil Comprensoriale e Regionale unitamente alla Cgil Comprensoriale denunciano la grave situazione di stallo delle attività presso il Porto di Corigliano-Rossano conseguente alla indisponibilità del servizio rimorchiatori e ormeggiatori che non consente l'attracco alle imbarcazioni per lo svolgimento delle normali e ordinarie attività portuali, con il risultato di essere costrette a stazionare al largo determinando conseguentemente disagi per le compagnie armatrici e il blocco delle attività portuali».

È quanto si legge in una nota stampa congiunta della segreteria Fil Cgil Pollino-Sibaritide-Tirreno, segreteria Filt Cgil Calabria e della segreteria Cgil Pollino-Sibaritide-Tirreno.

«Appare quindi evidente – continuano - come il determinarsi di questo tipo di situazioni non possano consentire alcun tipo di sviluppo e rilancio per lo scalo di Schiavonea, né di traguardare un futuro diverso per le attività portuali e per l'economia del territorio, per come abbiamo convintamente più volte sollecitato in tutti i contesti di carattere politico-sociale ed istituzionale. Così come appare difficile, in queste condizioni, poter immaginare un prossimo avvio delle attività nel campo della crocieristica».

«Rimanendo invece convinti delle grandi possibilità di sviluppo che lo scalo jonico possa avere ora e ancor più nella prospettiva, invitiamo le competenti Autorità di Sistema Portuale e Capitaneria di Porto a intervenire sollecitamente per risolvere nell'immediatezza l'impasse venutasi a determinare ed evitare in ogni modo che tali inaccettabili situazioni possano verificarsi nuovamente nel futuro» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.