16 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
17 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
16 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
19 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
19 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
57 minuti fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
17 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
14 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
15 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
27 minuti fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV

Piano della Protezione Civile, a Co-Ro al via il censimento delle persone con fragilità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Comune di Corigliano-Rossano intende procedere ad un censimento riguardanti i bisogni delle persone appartenenti alle categorie "deboli" e "fragili". In tali categorie rientrano persone con disabilità, anziani non autosufficienti e soggetti con patologie particolari.

L'operazione è finalizzata all'aggiornamento del database informativo necessario per la redazione del nuovo Piano della Protezione Civile. La costruzione di un sistema informativo al fine di agevolare l'attivazione del coordinamento degli interventi di soccorso ed assistenza alla popolazione, in caso di calamità, è necessaria all'ottimizzazione delle risorse e per ottenere una capacità di intervento pronta, repentina ed efficace qualora e dove ve ne sia necessità, permettendo, così, all'Amministrazione Comunale di fornire la migliore risposta possibile.

Per l'ottenimento dei dati personali e sensibili, si rende indispensabile la piena collaborazione degli stessi e/o propri familiari e/o di chi ne fa le veci.

I dati ottenuti con questo censimento permetteranno al Comune di poter realizzare un sistema di intervento atto a garantire un pari livello di sicurezza, in caso di incendio, calamità naturale o altra emergenza, a tutte le persone.

I cittadini interessati sono invitati a compilare la scheda allegata in ogni sua parte, sulla base delle proprie esigenze o sulla base delle esigenze della persona con disabilità, riportando i reali bisogni.

«Il censimento delle persone diversamente abili - afferma l'assessore con delega all'Integrazione del tessuto urbano, Tatiana Novello - permetterà di prevedere azioni mirate nel modello di intervento del Piano di Protezione Civile, in modo che nel caso di evacuazione si possano predisporre percorsi agevoli e modalità idonee alla fuga nel caso di eventi calamitosi»

La scheda può essere inviata tramite PEC all'indirizzo protocollo.coriglianorossano@asmepec.it o consegnata a mano agli sportelli protocollo di Corigliano a Palazzo Garopoli e di Rossano a Piazza SS. Anargiri, entro le ore 12 del 30 marzo 2022.

Per maggiori informazioni, si possono contattare il seguente numero di telefono: 0983 516141.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.