3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
31 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto

Pagamenti per 4 milioni di euro per il programma di sviluppo rurale in Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO - Disposti nuovi pagamenti relativi al Programma di sviluppo rurale della Calabria 2014/20, grazie all’elaborazione del kit decreto n. 127. Tramite Arcea sono stati erogati complessivamente più di 4 milioni di euro in favore di ottanta beneficiari di misure a investimento.

«Il lavoro del Dipartimento agricoltura e dell’organismo pagatore – afferma l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo – procede spedito per garantire al comparto primario l’indispensabile immissione di liquidità. Con questa nuova tranche di pagamenti sarà garantito sostegno ai progetti ad investimento relativi all’ammodernamento ed alla competitività delle aziende agricole e forestali, alla promozione dei prodotti di qualità, ai servizi nelle aree rurali, alla cooperazione ed alle attività dei Gal».

Nel dettaglio, i pagamenti riguarderanno la misura di “Investimenti in immobilizzazioni materiali”, con più di 2 milioni di euro in favore di 30 imprenditori agricoli; di “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese”, con risorse pari a 300 mila euro destinate a 14 beneficiari; di “Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste”, per la quale più di 830 mila euro assicureranno la copertura di 20 progetti; di “Regimi di qualità dei prodotto agricoli e alimentari”, con 186 euro riservati ad un beneficiario; di “Sostegno allo sviluppo locale leader”, per un importo di più 336 mila euro a sostegno di tredici domande di aiuto;  di “Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali”, con 62 mila euro destinati ad un beneficiario; infine, la misura relativa alla cooperazione, con 57 mila euro assegnati ad un beneficiario.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive