7 ore fa:Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace
2 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
3 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
4 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"
6 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza
4 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica
2 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
5 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
1 ora fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave

Pagamenti per 4 milioni di euro per il programma di sviluppo rurale in Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO - Disposti nuovi pagamenti relativi al Programma di sviluppo rurale della Calabria 2014/20, grazie all’elaborazione del kit decreto n. 127. Tramite Arcea sono stati erogati complessivamente più di 4 milioni di euro in favore di ottanta beneficiari di misure a investimento.

«Il lavoro del Dipartimento agricoltura e dell’organismo pagatore – afferma l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo – procede spedito per garantire al comparto primario l’indispensabile immissione di liquidità. Con questa nuova tranche di pagamenti sarà garantito sostegno ai progetti ad investimento relativi all’ammodernamento ed alla competitività delle aziende agricole e forestali, alla promozione dei prodotti di qualità, ai servizi nelle aree rurali, alla cooperazione ed alle attività dei Gal».

Nel dettaglio, i pagamenti riguarderanno la misura di “Investimenti in immobilizzazioni materiali”, con più di 2 milioni di euro in favore di 30 imprenditori agricoli; di “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese”, con risorse pari a 300 mila euro destinate a 14 beneficiari; di “Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste”, per la quale più di 830 mila euro assicureranno la copertura di 20 progetti; di “Regimi di qualità dei prodotto agricoli e alimentari”, con 186 euro riservati ad un beneficiario; di “Sostegno allo sviluppo locale leader”, per un importo di più 336 mila euro a sostegno di tredici domande di aiuto;  di “Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali”, con 62 mila euro destinati ad un beneficiario; infine, la misura relativa alla cooperazione, con 57 mila euro assegnati ad un beneficiario.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive