5 ore fa:Storia di una vocazione coraggiosa e radicale: «Venticinque anni di vita piena» - VIDEO
6 ore fa:La guerra dei pini: a Corigliano-Rossano la motosega fa politica
2 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
3 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
2 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
5 ore fa:FrecciaRosa arriva in Calabria: la prevenzione del tumore al seno viaggia sui treni regionali
6 ore fa:Servizio idrico, la Cgil avverte: «Ora Sorical deve passare dalla teoria ai fatti»
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco

La senatrice Abate nominata coordinatrice nazionale della nuova rete di produttori ortofrutticoli italiani

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Comunico – fa sapere la Senatrice Abate – di essere stata nominata coordinatrice e portavoce istituzionale del Copoi, il Coordinamento produttori ortofrutticoli italiani».

Tale nomina avviene in virtù del fatto che la senatrice, originaria di Corigliano-Rossano, capogruppo per il Misto in commissione agricoltura, è stata referente istituzionale di alcuni comitati regionali e locali confluiti poi nel Copoi e dunque già immersa in queste realtà economiche, sia per dare voce alle istanze di pescatori e produttori, sia per avviare una serie di interlocuzioni per trovare soluzioni valide ai problemi che attanagliano l'agricoltura, la pastorizia e la pesca italiana.

«Sono lusingata per la nomina ricevuta in queste ore da tutti gli attivisti del Copoi – ha commentato la senatrice Abate – siamo già al lavoro con tutti i componenti già da diversi mesi perché da un lato sindacati, ministero e governo si stracciano le vesti dicendo di voler sostenere le piccole e medie imprese ma poi non si fa realmente nulla in concreto. C'è una evidente crisi di rappresentanza che produttori, pescatori e allevatori evidenziano e che speriamo di colmare con la nascita del Copoi».

La senatrice esprime preoccupazione per la crisi economica dovuta al covid e all’attuale conflitto russo-ucraino e lancia frecciate alla politica attuata dal governo in carica, soprattutto nei confronti del ministro Patuanelli che, secondo la Abate, non ascolta i produttori, facendo il gioco dei grandi gruppi commerciali.

«Come Copoi faremo questo – afferma la senatrice Abate - massa critica per essere presenti sui tavoli istituzionali e indirizzare in modo adeguato sia i fondi nazionali che quelli comunitari affinché siano funzionali al settore e risolvano i problemi di produttori, allevatori e pescatori».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive