15 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
13 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
22 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
20 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
12 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
21 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
21 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
18 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
16 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato

L’approvazione della figura professionale di assistente familiare è «un importante riconoscimento

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - «L’approvazione della “Figura professionale di assistente familiare” nel quadro del “repertorio regionale delle figure professionali”, da parte del gruppo tecnico regionale del repertorio delle qualificazioni e delle competenze della Regione Calabria - afferma Tonino Russo, Segretario generale della Cisl regionale -, costituisce un importante riconoscimento per il lavoro di chi è impegnato nella cura di persone e famiglie».

È quanto si apprende da un comunicato stampa di Tonino Russo, Segretario generale Cisl Calabria.

«Proprio sulla base di questo riconoscimento, per la Cisl sarebbe auspicabile avviare misure a sostegno di percorsi formativi destinati alle assistenti familiari finalizzati all’assunzione, prevedendo un contributo ai datori di lavoro che regolarizzano il rapporto. Sarebbe - conclude il segretario generale della Cisl calabrese - una scelta di grande rilievo ed utilità sia per le famiglie calabresi, sia per chi svolge questa attività, soprattutto in un momento che vede la presenza nella nostra regione di tante donne ucraine».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia