15 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
1 minuto fa:Al Majorana di Co-Ro l'evento regionale "Erasmus Day" con studenti da tutta la Calabria
12 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
14 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
14 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
16 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
13 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
12 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
15 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
13 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica

Inaugurata a Morano la nuova sede della Marinella onlus

1 minuti di lettura

MORANO - Il primo cittadino Nicolò De Bartolo si è recato ieri insieme all'assessore Francesco Soave e al consigliere Mario Donadio nella nuova sede dell'associazione Marinella onlus. Calorosa e cordiale l'accoglienza che il presidente del sodalizio, Giuseppe Bruno, ha riservato ai rappresentanti dell'ente locale, a conferma del fatto che la cooperazione tra le due realtà, consolidatasi negli anni, arricchita da una serie di iniziative sociali d'ampio respiro, prosegua spedita e con la solita efficacia.

La struttura, ricavata in un edificio storico ottimamente restaurato e adeguato allo scopo, mostra il volto pulito e bello dell'impegno civile. Sì perché quando si vuol coniugare l'amore con la solidarietà, a tutti i livelli, e trasformare le parole in fatti concreti occorre spendersi in prima persona, senza lesinare energie e risorse. Così è stato per la Marinella onlus che dalla sua fondazione ad oggi macina iniziative di grande spessore.

«Siamo felici – ha commentato Giuseppe Bruno – d'aver ricevuto la visita della delegazione municipale. Per ragioni legate all'emergenza sanitaria in corso abbiamo evitato di organizzare specifiche manifestazioni inaugurali. Pertanto quella di ieri segna per noi l'inizio di una serie di manifestazioni mediante le quali vorremmo aprirci alla/e comunità, nelle loro diverse e complesse articolazioni; vorremmo mostrare a chiunque ne abbia interesse, come abbiamo fatto con l'amministrazione comunale, le molteplici attività in itinere e quelle che da qui a breve andremo a realizzare. Il nostro lavoro, cominciato nel 2010 continua senza sosta. Anzi cresce con l'aumentare del bisogno. È di questo, dei nostri progetti conclusi e dei possibili sviluppi, di come possiamo contribuire ad alleviare le sofferenze di tante persone, che abbiamo parlato con i graditi ospiti, sindaco e consiglieri, ai quali va il nostro grazie per la sensibilità mostrata in questa e in altre occasioni».

«L'associazione Marinella onlus - così il sindaco Nicolò De Bartolo - opera seriamente e ottiene risultati tangibili, estremamente validi: la sede, che abbiamo avuto modo di apprezzare ieri, ne costituisce un ulteriore esempio. Elencare qui i molteplici campi nei quali il sodalizio è presente o menzionare i numerosi protocolli siglati con l'ente che ho l'onore di guidare significherebbe sottrarre troppo tempo al lettore. E tuttavia non possiamo non segnalare le convenzioni che ha sottoscritto con il Banco alimentare, con il Banco farmaceutico, intuizioni che hanno alleviano il disagio di molte famiglie del territorio; e ancora, la distribuzione di vestiario, di presidi sanitari, il trasporto disabili ecc. Nella nostra visita abbiamo potuto constatare come ogni ambiente del centro esprima e sia un atto di fraterna gratuità. Siamo fieri ed orgogliosi di poter annoverare tra i migliori gruppi locali un soggetto così dinamico e capace di adottare quotidianamente azioni suppletive, basate sull'apporto di volontari motivati e pronti al sacrificio. A Giuseppe Bruno e ai suoi collaboratori i nostri complimenti abbinati a una sincera gratitudine».

 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive