14 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
12 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
15 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
11 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
15 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
14 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
11 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
13 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
13 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
12 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»

Giudice di pace, nessun rischio chiusura: parola del sindaco Greco

1 minuti di lettura

CARIATI – «Non soltanto l'ufficio del Giudice di Pace non corre alcun inventato rischio di interruzione delle attività o addirittura di chiusura ma questo, già riaperto soltanto grazie all'impegno ed alla capacità dell'attuale Amministrazione Comunale, risulta coperto da un apposito responsabile del servizio sin dal 15 febbraio scorso, data della relativa delibera con la quale la Giunta Municipale aveva individuato nuovo dipendente».

È quanto ribadisce il Sindaco Filomena Greco definendosi letteralmente scioccata dall'ennesimo tentativo di ribaltamento dei fatti realmente accaduti, di strumentalizzazione del nulla e di solita e sistematica disinformazione della cittadinanza di cui si sono resi protagonisti i consiglieri di minoranza.

«Dimenticando, forse, di esser stati amministratori e quindi corresponsabili anni fa della non individuazione di un cancelliere e quindi della chiusura dell'ufficio del Giudice di Pace, successivamente riattivato – meglio ripeterlo – da noi, alla ricerca continua e affannata di specchi su cui aggrapparsi per costruire polveroni inutili, l'attuale opposizione da letteralmente i numeri, con ricostruzioni del tutto sganciate dalla realtà».

«Per dovere di correttezza e trasparenza nella comunicazione istituzionale, ricordiamo che nei mesi scorsi questa Amministrazione Comunale ha firmato la convenzione con la Regione Calabria per l'attivazione dell'ufficio di prossimità giudiziaria. Nell'ultimo mese di febbraio è stata attivata, quindi, la mobilità interna presso l'ufficio del Giudice di Pace per la dipendente comunale Lidia Salimbeni. Avendo quest'ultima declinato l'incarico, la Giunta Municipale ha individuato ed indicato come nuovo referente del servizio il dipendente Francesco Vuono».

«E quest'ultima delibera porta la data del 15 marzo 2022, un giorno prima – dimostrandosi così l'ennesima bufala della minoranza – della presentazione dell'interrogazione presentata dall'opposizione (16 marzo)».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.