2 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
4 ore fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani
2 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
3 ore fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine
5 ore fa:Sparatoria a Sant'Angelo, arrestato a Co-Ro 32enne per detenzione illegale di arma da fuoco
4 ore fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»
1 ora fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
1 ora fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
3 ore fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»
45 minuti fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio

Giornata Mondiale dell’Endometriosi, Cassano aderisce con il progetto “Sediamoci sul giallo: Endopank”

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il deliberato è finalizzato all’adesione del progetto “Sediamoci sul giallo: Endopank” presentato dall’Associazione No Profit “La voce di una è la voce di tutte odv” di Vercelli per sensibilizzare, informare e fare prevenzione della diagnosi medica da endometriosi in relazione alla “Giornata Mondiale dell’Endometriosi”.

L’organo esecutivo, ha dato mandato al Responsabile del Settore Socio Turistico Culturale – Area II di adottare tutti gli atti consequenziali, ivi compresi impegno e liquidazione di spesa, trattandosi di atti gestionali, necessari per aderire al Progetto “Sediamoci sul giallo: Endopank”.

«Si tratta - hanno sottolineato il sindaco Papasso e l’assessore alle politiche sociali, Fasanella - della prima iniziativa del genere messa in campo in provincia di Cosenza».

L'endometriosi, è stato evidenziato nell’atto deliberativo, è una malattia ginecologica molto diffusa tra le donne, ma ancora poco conosciuta. In Italia sono affette da endometriosi il 10-15% delle donne in età riproduttiva e la patologia interessa dal 30 al 50% delle donne non fertili o son difficoltà a concepire. La diagnosi, che dovrebbe essere precoce per evitarne la progressione, arriva spesso dopo un percorso lungo e dispendioso, il più delle volte vissuto con gravi ripercussioni psicologiche per la donna.

La cura dell'endometriosi è medica, poiché, anche se gli agglomerati di sangue vengono rimossi chirurgicamente, in genere si riformano in tempi abbastanza rapidi. La chirurgia viene riservata, invece, solo in quei casi in cui, nonostante la terapia medica, il dolore sia persistente e severo, nei casi di infertilità, nei casi in cui gli impianti endometriosici abbiano ormai raggiunto dimensioni così grandi da dover essere rimossi per evitare danni agli organi vicini.

Scopo della terapia medica è, pertanto, quello di sopprimere l'attività ovarica, bloccando l'ovulazione e la successiva mestruazione. Per sensibilizzare, informare e fare prevenzione, anche quest’anno si celebrerà la “Giornata Mondiale dell’Endometriosi”. Il Comune di Cassano Jonio, in tale contesto, ha deciso di aderire al progetto “Sediamoci sul giallo: Endopank”, che consiste semplicemente nell’individuare una panchina ubicata in posizione di passaggio e colorarla di giallo, colore simbolo dell’endometriosi.

L’iniziativa della giunta comunale è proposta per sensibilizzare, soprattutto le giovani donne e le loro famiglie, in quanto l’endometriosi, ad oggi, ha ancora un ritardo diagnostico stimato di circa 7/9 anni ed è fondamentale una diagnosi precoce per evitare danni invalidanti permanenti. La delibera è stata dichiarata immediatamente esecutiva.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.