3 ore fa:CariatinArte 2025: l'estemporanea di pittura, tra i colori del borgo e le sfumature del mare
2 ore fa:Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace
4 ore fa:Turismo sostenibile, a Morano si punta sulla mobilità green: arriva l'Apecalessino
4 ore fa:Ricerca sul cancro, a Co-Ro l'evento di beneficenza "Un taglio, una speranza"
5 ore fa:Le Sinistre per l'Alto Jonio sostengono la candidatura di Tridico
15 minuti fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
1 ora fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza
3 ore fa:Onorare la memoria di Antonio Cassano: intitolargli il Parco giochi di via Locri
5 ore fa:Doppio diploma Italia-Usa: al Palma Green Falcone Borsellino l'open day nazionale iYes
6 ore fa:Tari alle stelle a Paludi, l'opposizione: «Un consigliere di maggioranza ha suggerito di vendere la casa»

«Fondamentale la sinergia istituzionale per un sano sviluppo delle realtà socio-economiche locali»

1 minuti di lettura

COSENZA - La Presidente della Provincia di Cosenza Rosaria Succurro è intervenuta questa mattina alla prima riunione "Itinerante" del Consiglio Direttivo di Confindustria Cosenza presso le aziende maggiormente significative del territorio; incontro che si è tenuto nella sala riunioni dell’azienda Alfagomma Gomma Hydraulic SpA, nella zona industriale di Piano Lago

L’iniziativa è stata particolarmente apprezzata dalla Presidente Succurro, che nel suo intervento non ha mancato di sottolinearne e applaudirne il pregio perché consente di «avvicinare l’Associazione degli Industriali alle esigenze più sentite dei propri associati e di dare visibilità alle aziende più significative del territorio, sensibilizzando nel contempo le Istituzioni e i loro rappresentanti rispetto alle problematiche delle imprese che in Calabria sono più cogenti e sentite rispetto alla realtà nazionale».

Per Rosaria Succurro, «nell’attuale fase storica che il Paese sta attraversando, assume rilievo fondamentale proprio la sinergia istituzionale fra Enti Pubblici, Organizzazioni Sindacali e di categoria – quale è Confindustria – per un corretto e sano sviluppo delle realtà socio-economiche locali».

La Presidente Succurro ha aggiunto che «il Consiglio itinerante offre un grande supporto alle tante aziende che operano sul territorio, come nel caso della Alfagomma che rappresenta un fiore all’occhiello della zona industriale di Piano Lago e soprattutto solleva l’economia di un territorio purtroppo depresso».

L’impegno assunto dalla Presidente Succurro, al fine di testimoniare la volontà di un impegno concreto in favore del tessuto industriale locale, è di «aprire dei tavoli sinergici, coinvolgendo gli istituti superiori della provincia, per avviare i progetti di alternanza scuola-lavoro e far entrare i ragazzi nelle aziende con fini di formazione che possono rappresentare il biglietto d’ingresso per la permanenza nelle aziende stesse».

In conclusione del suo intervento, infine, la Presidente della Provincia ha sottolineato l’importanza del PNRR per il sostegno e lo sviluppo delle aziende e la lotta alla disoccupazione e, proprio per questo, «a breve istituirò una task force per l’utilizzo di tutti i fondi, affinché i territori possano avere una chance di sviluppo grazie alle ingenti somme disponibili per scuole e infrastrutture che potranno consentire la nascita di officine negli istituti scolastici, che fungano da laboratori pratici per gli studenti che si apprestano ad affacciarsi nel mondo del lavoro».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.