8 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
13 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
9 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
12 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
9 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
12 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
11 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
10 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
11 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
8 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë

Disagi idrici, in vista dell'estate il sindaco di Cariati chiede un incontro con Prefetto e Sorical

1 minuti di lettura

CARIATI - 

CARIATI - «Gravi disservizi idrici della passata estate, conoscere lo stato dell'arte degli interventi per prevenire disagi e rischi per l'ordine pubblico e igienico sanitario, in vista della prossima stagione balneare».

Coerentemente con questa dichiarazione, il sindaco Filomena Greco ha chiesto un incontro ad hoc al Prefetto di Cosenza e alla Sorical per confrontarsi sulla problematica che nei mesi scorsi ha interessato il centro storico, con ripercussioni anche nella marina e nei paesi di Terravecchia, Scala Coeli, Campana, Bocchigliero, Pietrapaola e Mandatoriccio ed altri comuni serviti dal Fiume Lese.

«Avere la possibilità di pianificare la programmazione socio-culturale estiva 2022 prevenendo eventuali disservizi ai residenti e agli ospiti. È tra gli obiettivi della richiesta che segue alla serie di lettere, missive ed esposti con i quali i destinatari sono stati edotti nella scorsa stagione sulle criticità rappresentate dalla diminuzione della portata idrica e, quindi, dal grave disservizio subito» conclude il sindaco Greco.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive