12 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
13 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
11 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
55 minuti fa: Tirocinanti inclusione sociale, Mazza: «Nessuno sarà lasciato indietro»
11 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
12 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
25 minuti fa:Contestata l'idea della funivia sul Pollino: «Significa essere nemici del Parco»
13 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
14 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
14 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»

Disagi idrici, in vista dell'estate il sindaco di Cariati chiede un incontro con Prefetto e Sorical

1 minuti di lettura

CARIATI - 

CARIATI - «Gravi disservizi idrici della passata estate, conoscere lo stato dell'arte degli interventi per prevenire disagi e rischi per l'ordine pubblico e igienico sanitario, in vista della prossima stagione balneare».

Coerentemente con questa dichiarazione, il sindaco Filomena Greco ha chiesto un incontro ad hoc al Prefetto di Cosenza e alla Sorical per confrontarsi sulla problematica che nei mesi scorsi ha interessato il centro storico, con ripercussioni anche nella marina e nei paesi di Terravecchia, Scala Coeli, Campana, Bocchigliero, Pietrapaola e Mandatoriccio ed altri comuni serviti dal Fiume Lese.

«Avere la possibilità di pianificare la programmazione socio-culturale estiva 2022 prevenendo eventuali disservizi ai residenti e agli ospiti. È tra gli obiettivi della richiesta che segue alla serie di lettere, missive ed esposti con i quali i destinatari sono stati edotti nella scorsa stagione sulle criticità rappresentate dalla diminuzione della portata idrica e, quindi, dal grave disservizio subito» conclude il sindaco Greco.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive