1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
47 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto

Diocesi Rossano-Cariati, Chiesa e Sport in ascolto «per costituire una rete tra gli operatori del settore»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La commissione dell’Ufficio Pastorale per il Tempo Libero, Sport e Turismo dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, ha organizzato mercoledì 23 marzo 2022 alle ore 18:30 nella parrocchia di Santa Teresa di Gesù Bambino nell’area urbana di Rossano, il primo incontro per operatori di tutte le attività sportive, nell’ambito del cammino sinodale intrapreso in diocesi, seguendo il percorso tracciato di incontro e soprattutto di ascolto di tutte le realtà che compongono il tessuto sociale.

L’appuntamento promosso dall’ufficio diretto da don Rocco Grillo e composto dai membri della commissione, Natale Bruno, Francesco Filomia e Michele Abastante, si prefigge in futuro l’obiettivo di costituire una rete tra gli operatori del settore.

L’occasione rappresenta un momento importante di confronto e di dialogo, guidati dallo spirito e dalle modalità offerte dal Sinodo indetto da Papa Francesco, improntato all’ascolto della gente comune. Con attenzione non solo alle questioni immediate, ma anche a ciò che siamo chiamati a diventare nel medio-lungo periodo. Per tale motivo la Chiesa intende aprire le sue porte per incontrare e ascoltare, capire le esigenze di ognuno.

In tal senso la commissione vuole prendere spunto per colmare una lacuna del nostro amato territorio: la capacità di riunirsi e fare rete. L’occasione dunque di potersi incontrare è quella indicata e l’augurio è quello di potersi vedere per esprimere la propria opinione ed ascoltare quella degli altri.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.