2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
48 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia

Da oggi per accedere sui mezzi delle Ferrovie dello Stato resta obbligatorio solo indossare la mascherina FFP2

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dal 1° aprile terminano le misure di contenimento dello stato d'emergenza per covid 19 e attraverso un comunicato stampa, le Ferrovie dello Stato comunicano il ritorno al 100% della capienza dei mezzi di trasporto pubblico locale.

Con la cessazione dello stato d'emergenza ed il superamento delle misure di contenimento previste fino al 31 marzo 2022, da oggi cesseranno le limitazioni al riempimento dei mezzi con conseguente ritorno alla totale capienza dei veicoli.

Pertanto, da tale data, i servizi aggiuntivi programmati fino alla durata dello stato di emergenza, non saranno più effettuati.

Da oggi, inoltre, mentre viene meno l'obbligo del possesso del green pass per l'accesso ai mezzi di trasporto pubblico locale, ma rimane l’obbligo di indossare le mascherine FFP2.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive