6 ore fa:Turismo sostenibile, a Morano si punta sulla mobilità green: arriva l'Apecalessino
6 ore fa:Onorare la memoria di Antonio Cassano: intitolargli il Parco giochi di via Locri
5 minuti fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
4 ore fa:Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace
3 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza
1 ora fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
1 ora fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"
35 minuti fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica
2 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
5 ore fa:CariatinArte 2025: l'estemporanea di pittura, tra i colori del borgo e le sfumature del mare

Da oggi per accedere sui mezzi delle Ferrovie dello Stato resta obbligatorio solo indossare la mascherina FFP2

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dal 1° aprile terminano le misure di contenimento dello stato d'emergenza per covid 19 e attraverso un comunicato stampa, le Ferrovie dello Stato comunicano il ritorno al 100% della capienza dei mezzi di trasporto pubblico locale.

Con la cessazione dello stato d'emergenza ed il superamento delle misure di contenimento previste fino al 31 marzo 2022, da oggi cesseranno le limitazioni al riempimento dei mezzi con conseguente ritorno alla totale capienza dei veicoli.

Pertanto, da tale data, i servizi aggiuntivi programmati fino alla durata dello stato di emergenza, non saranno più effettuati.

Da oggi, inoltre, mentre viene meno l'obbligo del possesso del green pass per l'accesso ai mezzi di trasporto pubblico locale, ma rimane l’obbligo di indossare le mascherine FFP2.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive